
Annunciati i cortometraggi, Maren Ade presiederà la giuria
Con l’approssimarsi del festival di Cannes (13-24 maggio) si susseguono gli ultimi annunci con i quali si completa la selezione ufficiale. I...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Visioni
Con l’approssimarsi del festival di Cannes (13-24 maggio) si susseguono gli ultimi annunci con i quali si completa la selezione ufficiale. I...
«Io, Alexander Hacke, desidero annunciare che ho lasciato gli Einstürzende Neubauten». Inizia così il post pubblicato sui profili social dal...
«Per essere insostituibili bisogna essere sempre diversi», sosteneva Coco Chanel, rivoluzionaria stilista del XX secolo. Magari indossando u...
Cubano ma di stanza a New York e da qualche tempo in Spagna, Aruán Ortiz è uno dei talenti pianistici della scena jazz che torna in Italia p...
«Speravo, dopo 80 anni, di trovare un mondo un po’ migliore» ci confida Mario Candotto, 99 anni il prossimo 2 giugno, quando lo incontriamo...
Roadburn è una storia che ha avuto inizio nel 1999 e che ha finito col creare, nella città del Nord Brabante, uno dei più bei festival immag...
L’antitrust europeo ha aperto un’indagine sui piani di Universal, il gigante olandese-statunitense – uno dei colossi dell&...
In fondo, ottant’anni dopo, si può tranquillamente dire che tutte le canzoni di allora – le strofe scritte in fretta dai ragazzi...
Liberarsi dalla tirannia, liberarsi da un capo politico che non conosce pietà e che sembra intriso ed avvelenato dalla sua stessa sete di po...
Il 25 aprile è la liberazione dal nazifascimo, qui in Italia, e in Portogallo circa vent’anni dopo dalla dittatura salazarista. La stessa da...
«My name is David Fucking Thomas… and I’m the lead singer of the best fucking rock and roll band in the world». Con queste parole i compagni...
Quale è la prima causa di morte per i giovani in Africa subsahariana? Facile pensare ad uno dei flagelli a cui automaticamente associamo il...
Arsa ha diciotto anni, vive da sola in una casupola nascosta nella parte meno accessibile di un’isola nel Mediterraneo. Con i binocoli...
«Nel mio tempo, nei miei anni / Resistenza non è un nome / e nemmeno una canzone / è un fiato di ragione / per la vita che si fa […] T...
Può una ben congegnata diceria mettere in discussione la carriera di una superstar? Sì, è quanto accaduto nel 1984 a Donna Summer che da div...
a musica è uno dei tanti rapporti che dovranno essere indagati nel novero delle celebrazioni dei 100 anni della nascita di Andrea Camilleri...
Ciro Longobardi affronta Vingt Regards sur l’Enfant-Jésus con una lettura visionaria e precisa, esaltando complessità e lirismo dell’opera....
In onda era andato nel 1973, all’interno del programma Tragico e glorioso ‘43, lo firmavano Ermanno Olmi e Corrado Stajano, del primo è la r...
Lo stato di salute dell’indie post-Covid si misura anche dal decorso delle sue crisi di mezz’età. Le quali, finché vengono risolte o quanto...
È un gioiello, una pietra preziosa, La Liberazione, un film di famiglia: film che, nella durata perfetta di 41 minuti – ma potrebbe du...