Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
10 giugno 2025
Restituire alla medicina la sua dimensione umana per combattere la pseudoscienza
Quando ci si chiede perché tante persone si affidino a credenze infondate o pericolose in tema di salute, fino a morirne o far morire i prop...
Il Foglio
9 giugno 2025
Atelier eterni: perché la moda non muore mai
C’è stato un tempo in cui, alla morte del fondatore, l’atelier di moda che aveva fondato chiudeva. Scomparso fra grandi corbeille di fiori b...
Il Foglio
5 giugno 2025
Dati e futuro. Cosa non torna quando si parla di reclutamento
Il sistema universitario italiano ha subito trasformazioni profonde dall’epoca della riforma Gelmini a seguito di mutati scenari internazion...
Il Foglio
29 maggio 2025
Chiuri lascia Dior per il suo teatro
E così, nei modi e nei tempi previsti dal Foglio alla fine dello scorso gennaio, cioè ventiquattr’ore dopo la presentazione collezione Cruis...
Il Foglio
29 maggio 2025
Moda, pioggia e potere: Dior sfila tra statue e grand tour
Mentre i modaioli si domandavano chi fosse quel ragazzo che augurava la buonasera a tutti in cravatta nera, senza riconoscere Alessandro Tor...
Il Foglio
28 maggio 2025
La Francia sul piano inclinato dell’eutanasia
La Repubblica francese sta per aprire il vaso di Pandora dell’eutanasia. Ieri l’Assemblea Nazionale, la camera bassa del Parlamento, ha appr...
Il Foglio
27 maggio 2025
La Francia approva il disegno di legge sul suicidio assistito
Con 305 deputati a favore e 199 contrari, l'Assemblea Nazionale francese ha approvato in prima lettura la legge che istituisce un...
Il Foglio
22 maggio 2025
La moda impazzita e il flop di Chanel
Qualche mese fa, anche tra i clienti abituali del lusso, si sollevarono proteste per l’aumento dei prezzi delle borse Chanel: il modello 2.5...
Il Foglio
22 aprile 2025
Il vade retro inglese sul fine vita
La Chiesa cattolica inglese si muove per denunciare i rischi di deriva legati alla potenziale legalizzazione della morte assistita e lo fa c...
Il Foglio
18 aprile 2025
Donna si nasce, d’accordo. Ma riflettiamo
Donna si nasce, d’accordo, totalmente d’accordo, ma riflettiamo. Per la prima volta un movimento libertario (femminile e femminista) –  ...
Il Foglio
10 aprile 2025
Lo scrittore francese Michel Houellebecq contro l’eutanasia
"Non c’è bisogno di essere un cattolico reazionario per essere contro l’eutanasia”. Nei giorni in cui all’Assemblea nazionale si torna a dis...
Il Foglio
8 aprile 2025
In Francia la battaglia sul fine vita si fa sempre più accesa. Qual è la posta in gioco
Un centinaio di personalità tra cui tre ex ministri (uno di questi è Jean Leonetti, promotore della legge che porta il suo nome accanto a qu...
Il Foglio
21 marzo 2025
Adozioni e single, un passo giusto
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di adozione all’estero per le persone non coniugate, con una motivazione molto...
Il Foglio
11 marzo 2025
La marcia del fine vita in Francia
Giovedi 6 marzo sono stati depositati all’Assemblea nazionale francese i due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative che...
Il Foglio
11 febbraio 2025
Fine vita in Toscana, il Pd dice “avanti tutta”. Anche a costo di mettersi contro i cattolici
L’autonomia regionale modello Calderoli è per i dem il male assoluto, ma non se la discussione è lontana da Roma. Dalle parti di Firenze, ad...
Il Foglio
5 febbraio 2025
La svolta di Stonewall, regno del pol. cor.
Anni di contese, sofferenze, censure, tribunali: non bastassero i casi di Maya Forstater e Allison Bailey ce ne sono tanti altri, a comincia...
Il Foglio
31 gennaio 2025
Adolescenti e libertà di scelta. Ecco il principio di precauzione trumpiano
Tra le misure “liberticide” adottate da Donald Trump, ne viene computata una, la proibizione di operazioni per il cambiamento di sesso per i...
Il Foglio
25 gennaio 2025
Il problema del fine vita va affrontato ripensando totalmente la nostra cultura
L’Italia è un paese così. Ci sono realtà che funzionano anche in ambiti per molti versi critici come la sanità. Situazioni in cui, invece di...
Il Foglio
24 gennaio 2025
La buona mossa di Bayrou sul fine vita
La dissoluzione dell’Assemblea nazionale francese il 9 giugno scorso aveva improvvisamente messo fine anche alla discussione parlamentare de...
Il Foglio
27 luglio 2024
“Così si vince un’oro ai Giochi”. Intervista ad Alberto Cova
Non c’è niente più delle Olimpiadi a mettere in moto la memoria. Un gioco di specchi che a Parigi ci farà rivivere nell’atletica un triplo a...
Il Foglio
27 luglio 2024
Il dolore, i silenzi, il mistero in un reparto di neuropsichiatri infantile. Il libro di Bussola
Scrivere è soffrire, farsi carico di qualcuno, diventare la voce “di un afono”, il grido di un muto. Raccontare il dolore di un figlio e di...
Il Foglio
27 luglio 2024
Canottaggio. Stefano Oppo e quella voglia di un'altra medaglia nata da un rifiuto
Tutto comincia (o meglio, ricomincia) con un rifiuto: “Non sei convocato”. Una coltellata per un ragazzo che, un anno prima, in piena adoles...
Il Foglio
27 luglio 2024
Chi fugge, chi resta, chi prenota. Che "tipo da vacanza 2024" sei?
Il Prenotatore a Settembre. Gli garba essere il più intelligente di tutti. Il mare è migliore, a settembre. Costa di meno tutto. Aggiungere...
Il Foglio
27 luglio 2024
La scuola che cambia
Carlo Cottarelli svolge una preziosa attività, sia come autore di ben documentati ed equilibrati articoli giornalistici, sia come autore ......
Il Foglio
27 luglio 2024
L’intelligenza è un dato di fatto che mai come oggi chiede di essere decifrato
“Esseri intelligenti” è il tema del “Piccolo Festival di Filosofia” che si terrà a Leuca (estremo Salento) nelle due serate del 27 e 28 lugl...
Il Foglio
27 luglio 2024
Sacra o no, la libertà di coscienza non è più così ovvia in questo mondo
Il concetto di libertà di coscienza sembrerebbe tra i più ovvi e condivisi. “In coscienza sento di doverti dire questo”, “In coscienza sento...
Il Foglio
27 luglio 2024
Favaretto, la “bambina” del fioretto: ”Le grandi campionesse sono la nostra ispirazione”
Archiviata Tokyo, nel mirino Parigi
Il Foglio
27 luglio 2024
Sì, c’è anche un fascismo americano. Non di regime, ma di mentalità
Nell’eventualità o in prossimità dell’elezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti si sente il bisogno di parlare di qualcosa che si...
Il Foglio
27 luglio 2024
Un viaggio a Tor Marancia, Roma sud, attraverso lo sguardo di un bambino
Le famiglie del quartiere Tor Marancia – che a Roma sud la Cristoforo Colombo separa da quelle della Garbatella e di Ostiense – non sono ovv...
Il Foglio
27 luglio 2024
Una barca per Jamie. Le ore passate sui libri, l’immaginazione e un dolore comune tra padre e figlio
Si apre con una passeggiata autunnale tra padre e figlio il secondo romanzo di Elaine Feeney, Come costruire una barca (Einaudi, 292 pp., 19...
Il Foglio
27 luglio 2024
In America i cattolici voteranno anche pensando ad aborto e immigrazione. E sarà un problema
Il National Catholic Reporter, principe dei media liberal cattolici americani, scrive che i temi centrali della campagna elettorale ricominc...
Il Foglio
27 luglio 2024
Durante le vacanze, rileggersi Dorian Gray
Dentro una vecchia scatola di vecchi libri ho riscoperto, nell’elegante formato economico d’antan degli Oscar Mondadori, la mia copia, pensa...
Il Foglio
27 luglio 2024
Una brutta campagna elettorale democratica nell’America anni Trenta
"L’estate scivolava verso le convention politiche nazionali”. Sinclair Lewis scrisse la frase nel 1935, in un romanzo intitolato: “Da noi no...
Il Foglio
27 luglio 2024
Ma le Olimpiadi sono un evento di pace?
Le Olimpiadi di Barcellona 1992 si avvicinavano e la guerra nella ex Jugoslavia non accennava a diminuire di intensità. Fu verso la fine del...
Il Foglio
27 luglio 2024
Mistica e geopolitica alle Olimpiadi
"Come la luce del sole supera ogni cosa per calore e splendore, così non vi è vittoria più nobile di quella di Olimpia”. Sono i versi di Pin...
Il Foglio
27 luglio 2024
Forse Marocco-Argentina a Parigi 2024 è stata un esperimento sociale
Dovevano ancora iniziare le Olimpiadi e già gli organizzatori mangiarane avevano inanellato una serie di cappelle epiche. In attesa di capir...
Il Foglio
27 luglio 2024
Cosa c'è dietro la sottomissione delle istituzioni olimpiche nei confronti degli atleti cinesi
Undici dei ventitré nuotatori cinesi risultati positivi ai test antidoping nel gennaio 2021, a pochi mesi dall’inizio dei Giochi olim...
Il Foglio
27 luglio 2024
"Privatizzare la Rai? È come il morbillo. Prima o poi lo dicono tutti i presidenti del Consiglio". Parla Gasparri
“La verità è che dirlo fa fino”. Dire che la Rai va privatizzata? “Eccerto”. In che senso fa fino, senatore Maurizio Gasparri? “Nel senso ch...
Il Foglio
27 luglio 2024
Il vecchio fronte neocon manda un pizzino al ticket Maga: "L'isolazionismo non rende più sicuri"
Roma. Note sparse “per ricordare al senatore JD Vance e agli altri che persistono in certi fraintendimenti cosa sta accadendo in Ucraina”. I...
Il Foglio
27 luglio 2024
Non si può parlare del dramma delle carceri senza parlare dell’abuso della carcerazione preventiva
Abbiamo scoperto ieri da Marco Travaglio che il problema del sovraffollamento delle carceri è, citiamo testualmente, “frutto d... Contenuto...
Il Foglio
27 luglio 2024
Gli errori di Travaglio. Tutti i danni provocati dalla retorica repressiva alle carceri italiane
La quantificazione degli spazi minimi esistenziali all’interno dei quali un essere umano può riconoscersi come tale costituisce uno di quei...
Il Foglio
27 luglio 2024
Occhio al riformista d'Iran
Zahra Kazemi muore di botte a cinquantacinque anni un giorno d’estate del 2003 dentro a una cella di Evin, la prigione di Teheran ai piedi d...
Il Foglio
27 luglio 2024
I rinnovi dei contratti fanno crescere i salari più dell’inflazione
Eppur si muovono. I salari italiani aumentano, e aumentano più dell’inflazione. La rilevazione dell’Istat non lascia dubbi: “Anche nel II tr...
Il Foglio
27 luglio 2024
Con il nuovo accordo firmato dai sindacati, l’Ilva produce più cassa integrati che acciaio
Taranto. Nel giorno dell’anniversario del sequestro degli impianti Ilva, da 12 anni in mano alla procura di Taranto, ieri notte è stato ragg...
Il Foglio
27 luglio 2024
Perché gli autori tv dovrebbero scendere in piazza per celebrare il trionfo Temptation Island
Gli autori tv, il loro sindacato, le loro associazioni, dovrebbero scendere in piazza per festeggiare, rovesciando il tono delle proteste e...
Il Foglio
27 luglio 2024
La crisi idrica è una crisi politica, non climatica, e la destra ora ne è gravemente complice. Ecco perché
La crisi idrica che sta colpendo il paese e in special modo la Sicilia è soprattutto una crisi determinata dall’immobilismo della politica e...
Il Foglio
27 luglio 2024
Quello di Toti, chiamatelo pure arresto di scambio
Non c’era mai stata una così esauriente e precisa didascalia, in materia di giustizia politica,
Il Foglio
27 luglio 2024
“Lollo-Coldiretti disastro agricolo per l’Italia”. Parla Caramiello (M5s)
Roma. L’appello è univoco. “Basta litigi”, dice Alessandro Caramiello (M5s), dalla commissione Agricoltura alla Camera. “Il ministro Lollobr...
Il Foglio
27 luglio 2024
L’ultima minaccia dei pm a Toti: altri 12 mesi di arresti domiciliari
Che il caso Toti stesse per conoscere
Il Foglio
27 luglio 2024