Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
20 luglio 2024
A scuola c’è molto da fare invece che telefonare e aspettare foto e messaggi
Che compiaciuta disinvoltura, che certezza di essere nel giusto ho trovato negli articoli con cui Paolo Di Paolo su Repubblica e Antonio Gur...
Il Foglio
20 luglio 2024
È tutto un lamento, tanto vale lamentarsi insieme. Il festival a Soveria Mannelli
L’Italia è tutta un festival (almeno d’estate; tutto l’anno, un carnevale). Ma, fra le mille kermesse partorite dalla fantasia malata di ass...
Il Foglio
20 luglio 2024
Un ricordo di Dr Ruth e dei suoi consigli liberi e gioiosi (nudi a letto solo se ce n’è motivo)
Cosa vi aspettate dalla vostra vita sessuale se non vi impegnate? Questa era la pietra angolare di ogni consiglio di Dr Ruth, gioiosa novant...
Il Foglio
20 luglio 2024
La vecchiaia e il fine vita scandagliato nel mito di un Giappone senza tempo
Meglio spaccarsi i denti in anticipo, spaccarseli da soli, per evitare l’accusa infame che i bambini del villaggio cantano nella ballata cru...
Il Foglio
20 luglio 2024
Il peso reale di Roma: una città fuori controllo
Aria rarefatta e sfrigolante, sotto un cielo a piombo. Fantasmi si aggirano in una calura inumana irradiata dai motori accesi e dalla colata...
Il Foglio
20 luglio 2024
Quando a Roma si giocava alla Ruzzica
Per diversi anni, non c’era sabato che Bartolomeo Pinelli non portasse la sua zazzera di boccoli e i suoi baffetti o al Campo Vaccino, gli a...
Il Foglio
20 luglio 2024
Cent’anni fa moriva Ferruccio Busoni, pianista prodigioso che fu ponte verso la modernità
C’è un passo de “Il mago possente”, libretto mai musicato, che tratteggia perfettamente lo spirito inquieto e l’indole visionaria di Ferrucc...
Il Foglio
20 luglio 2024
La parola giusta. Da Kerouac a Leopardi, quando la scrittura è “approssimazione”
Presto troverò le parole giuste, e saranno semplici”, scrisse un giorno Jack Kerouac nei suoi appunti. C’è qualcosa di misterioso nel tornar...
Il Foglio
20 luglio 2024
L’occidente tra il fuoco della tradizione cristiana e le ceneri del nazionalismo
Che cosa significa parlare di tradizione? Quale è il suo elemento determinante e discriminante? E’ più corretto parlare di tradizione al sin...
Il Foglio
20 luglio 2024
Ecoestremisti, animalisti, antisemiti: ma che vi ha fatto l’arte di male?
Ma che vi ha fatto l’arte? Viene voglia di chiedere a quelli che, per qualsiasi giusta,
Il Foglio
20 luglio 2024
Il bersaglio mobile è il potere
Narra Svetonio che Augusto, per tutto il tempo che presiedette la riforma (la scrematura, sarebbe più esatto dire l’epurazione) del Senato,...
Il Foglio
20 luglio 2024
La dura vita dell’influencer, che se osa tacere innesca una rivolta
Sono mesi che si parla delle nuove regol... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il Foglio
20 luglio 2024
Fellini vuol dire Rimini. Il Museo diffuso dedicato al regista cambia il volto della città
Quando eravamo giovani Rimini era il palcoscenico della libido nazional-popolare, la metafora di una vita leggera, il simbolo di un divertim...
Il Foglio
20 luglio 2024
Tredici giorni a segnare l’inseguimento tra due vite: padre e figlio. Un esordio
Quando il padre è scomparso, Salvatore era un bambino che aveva appena compiuto nove anni e ora che sta per compierne quarantuno si rende co...
Il Foglio
20 luglio 2024
Thomas Mann e il crepuscolo della modernità liberty
“Hans Castorp non era né un genio né uno sciocco”, scrive Thomas Mann all’inizio della “Montagna incantata”, oggi divenuta “magica” nella tr...
Il Foglio
20 luglio 2024
Una storia che racconta anche la mia. Per questo leggerò sempre Munro
“Disse che le era stato detto ‘troppo tardi’. Che lo amava troppo e che la nostra cultura misogina era da biasimare se mi aspettavo che nega...
Il Foglio
20 luglio 2024
Filosofia dell'esperienza assoluta, per togliere la polvere dai dipartimenti universitari
Rocco Ronchi insegna filosofia presso l’Università degli Studi dell’Aquila e presso l’Irpa (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata) d...
Il Foglio
20 luglio 2024
Banel & Adama
L’effetto di una seria scuola di cinema come la parigina Femis su una regista di origine senegalese nata nel 1986. Si potrebbe anche chiamar...
Il Foglio
20 luglio 2024
L'ultima vendetta
Non solo i rapinatori, quando decidono “l’ultimo colpo e poi mi ritiro”, e poi tutto va storto: il delitto non pagava nella vecchia Hollywoo...
Il Foglio
20 luglio 2024
Il caso Natoli al Csm è l’ennesimo fallimento di Fdi nella scelta di una classe dirigente
Si terrà lunedì l’incontro tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il vicepresidente del Csm, Fabio Pinelli, per discutere...
Il Foglio
20 luglio 2024
Licenza di concorrenza. La Corte rende giustizia agli Ncc e indica una via contro l’Italia della rendita
La linea oggettivamente tassinara del ministero dei trasporti, che per la verità deriva già da altre epoche salviniane (2018, governo Conte...
Il Foglio
20 luglio 2024
Eredità e disuguaglianza. La demografia spinge a rivedere le tasse di successione
Il governo ha approvato nove decreti legislativi in attuazione delle riforma fiscale e uno degli ultimi, ora all’esame preliminare, si occup...
Il Foglio
20 luglio 2024
La dissonanza cognitiva della sinistra ecologista. Il caso Todde
La dissonanza cognitiva è quel processo mentale per cui il nostro cervello tende a rimuovere le informazioni sgradite o incoerenti con le su...
Il Foglio
20 luglio 2024
Bogdanovich e i suoi amati film
È pesante da mettere in valigia. Però vi sarò giunta qualche voce sull’invenzione del kindle, o altri pratici e-book (abbiamo speriment...
Il Foglio
20 luglio 2024
Twisters
Balzo da un piccolo e sentimentale film come “Minari” – prodotto da Brad Pitt con la sua “Plan B Entertainment”, premio della giuria al Sund...
Il Foglio
20 luglio 2024
Madame Luna
Potrebbe essere il seguito di “Io capitano”, regista Matteo Garrone. Le storie sono differenti, qui abbiamo una donna invece di due ragazzi,...
Il Foglio
20 luglio 2024
Da "Derry girls" a "La donna del lago". Le quattro serie tv della settimana
DERRY GIRLS showrunner Lisa McGee, con Louisa Harland, Saoirse-Monica Jackson (3 stagioni su Netflix) Qualche cattiva ragaz...
Il Foglio
20 luglio 2024
La rielezione di Yaël Braun-Pivet e i Macroncompatibili di Francia
La rielezione di Yaël Braun-Pivet alla presidenza dell’Assemblea nazionale, la Camera bassa francese, è il primo tassello del nuovo equilibr...
Il Foglio
20 luglio 2024
Perché in Europa non riusciamo a incidere sulle decisioni che contano
Al direttore - Il gioco delle tre carte in cui si sono esercitati gli eletti del Pd a Strasburgo, contrari all’uso delle armi occidentali ne...
Il Foglio
20 luglio 2024
La Sapienza sale sul trattore della Coldiretti contro l'Efsa
L’Assemblea della Coldiretti ha portato due notizie, una brutta e una buona. La brutta è che, all’inizio della sua prolusione, il segre...
Il Foglio
20 luglio 2024
Tristezza, saluti, appelli a Pier Silvio: ecco il palinsesto Rai, la tv più malinconica del mondo
Napoli. Il nuovo palinsesto Rai è più drammatico del film “Lezioni di piano”. La chiamano “Offerta informativa”, ma la novità più prestigios...
Il Foglio
19 luglio 2024
Cosa ci dice sul futuro del paese l’interesse di Zuckerberg su EssilorLuxottica
Meglio gli occhiali del metaverso, meglio la manifattura italiana che la realtà virtuale. Deve aver pensato così Mark Zuckeberg se è vero, c...
Il Foglio
19 luglio 2024
Dietro al tilt informatico globale non c’è solo un errore umano ma c’è la frontiera di una guerra fredda
Nel blu, dipinto di cyber. Lo “schermo ceruleo della morte” (BSoD) è ciò che centinaia di milioni di utenti si sono trovati di fronte venerd...
Il Foglio
19 luglio 2024
Il labirinto di via d’Amelio
Sentenze, libri, cortei, convegni, navi, musei, orazioni civili, ricordi, comparsate in tv, slogan sferraglianti, impegni solenni. E ancora...
Il Foglio
19 luglio 2024
Ai miei tempi ero molto più che viva, ero libera. Ma non si dice
Abbiamo imparato, in tutti questi anni insieme, che tra le molte frasi impresentabili con i figli (ma in generale con tutti, per non farli m...
Il Foglio
19 luglio 2024
La Corte costituzionale contro il diritto a morire: respinge le richieste di Cappato. La palla alla politica
La Corte costituzionale ha ribadito ieri, sulla questione del fine vita, la sentenza del 2019, non accogliendo le richieste del radicale Mar...
Il Foglio
19 luglio 2024
Come il genoma di un microscopico animale potrebbe regalarci nuovi antibiotici
Da bambino e da adolescente passavo ore a guardare dentro gocce d’acqua stagnante attraverso il vecchio microscopio di mio padre. Nel microc...
Il Foglio
19 luglio 2024
La scelta di Adidas per le Olimpiadi non è Bella
Si avvicinano le Olimpiadi di Parigi e Adidas ha deciso di lanciare, anzi di rilanciare, le SL 72, le scarpe da corsa che aveva presentato p...
Il Foglio
19 luglio 2024
Cosa non torna nella denuncia di “tagli per mezzo miliardo” alle università
Dagli uffici del ministero dell’Università e della Ricerca sono rimasti allibiti: “Ma dove li avranno tirati fuori i rettori questi 500 mili...
Il Foglio
19 luglio 2024
Quanto è (poco) credibile il j’accuse di Carofiglio contro le lobby dietro al Premio Strega
Sostiene Miguel de Cervantes, in una delle sue “Novelle esemplari”, che il secondo miglior laureato – non importa in quale università ...
Il Foglio
19 luglio 2024
Al veleno, moderna, ricorrente. Glossario delle separazioni con brevi studi fenomenologici
Senza troppe dichiarazioni, si lasciano anche Paola Turci e Francesca Pascale, l’epidemia di separazioni non risparmia nessuno, frana ogni a...
Il Foglio
19 luglio 2024
Una telefonata per farsi due risate sul veganismo. Ma anche per rifletterci su
Il sito del Los Angeles Post racconta di una nuova campagna vegana locale che sta destando molta curiosità tra le persone: lungo le strade d...
Il Foglio
19 luglio 2024
Ispezionare il tribunale di Genova
Il guardasigilli Carlo Nordio ha espresso critiche assai appropriate alle ordinanze che
Il Foglio
19 luglio 2024
Sul caso Toti, Nordio perfetto: è più facile capire Hegel che il Riesame
Al direttore - E’ facile immaginare che Elon Musk, nel tentativo di convincere Trump a scegliere J. D. Vance come suo vice, gli avrà detto q...
Il Foglio
18 luglio 2024
Cose belle per animi sereni in Un posto al sole
Finalmente Alberto ha trovato una persona che riesce a comprenderlo, aiutarlo, senza giudicarlo. Anche rischiando la propria vita: il dottor...
Il Foglio
18 luglio 2024
Pd, M5s, Avs agitano la forca contro Toti, raggiunto da un nuovo arresto con copia e incolla
Guai a parlare di giustizia a orologeria. Capita, però, che poche ore prima della manifestazione tenuta giovedì pomeriggio dal “campo largo...
Il Foglio
18 luglio 2024
La Bce inizia a pesare l’effetto Trump
Ci vediamo a settembre. Come da attese, dopo il taglio di giugno la Bce ha lasciato invariati i tassi di deposito al 3,75 per cento, rimanda...
Il Foglio
18 luglio 2024
Nuovi arresti domiciliari per Giovanni Toti. "Finanziamenti illeciti"
La procura di Genova ha emesso una nuova ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Giovanni Toti, presidente della Regiona Liguria. A...
Il Foglio
18 luglio 2024
Sunny, tra solitudine e intelligenze artificiali
È un esperimento interessante e ambizioso Sunny, nuova serie di Apple tv+ in dieci episodi da mezz’ora e tratta dal romanzo “The Dark Manual...
Il Foglio
18 luglio 2024