Tutte le News
Il Manifesto

Viva l’ambientalismo ideologico
C’è un’espressione, «ambientalismo ideologico», usata da esponenti vari del nostro governo a partire dalla presidente del consiglio, con cui...
Il protocollo va in tilt. Libero l’uomo che ha chiesto asilo a Gjader
Chi chiede asilo in Albania non solo torna in Italia: torna libero. Ieri la Corte di appello di Bari ha negato la convalida del secondo trat...
Esselunga, i driver in lotta contro i subappalti
Anche i metalmeccanici della Fiom-Cgil hanno partecipato ieri pomeriggio al presidio convocato in Prefettura a Milano mentre era in corso un...
Rearm, l’eurocamera boccia la procedura d’urgenza
Il Parlamento europeo censura la Commissione sul piano di riarmo. Non ne respinge il contenuto, che ha già di fatto abbracciato a maggioranz...
Un agile pamphlet per riscoprire il richiamo dell’intimo selvatico
Matteo Righetto è autore di romanzi che raccontano storie di montagna. Ha scritto testi capaci di toccare temi che decenni dopo sarebbero di...
Le città italiane sono meccanismi inceppati
Tra i vari miglioramenti che una vita vissuta in bici regala, quello che porta presto o tardi alla cura del mezzo è uno dei meno diretti e a...
La chiesa di Bergoglio, il testimone spiazzante
Nel 1995 sul trono di Pietro sedeva Giovanni Paolo II, un pontefice di cui tanti sentono oggi la mancanza. La sua era una chiesa trionfante,...
Passioni di gioventù tra le musiche urbane di Anoumabo
Quale è la prima causa di morte per i giovani in Africa subsahariana? Facile pensare ad uno dei flagelli a cui automaticamente associamo il...
Il 25 aprile disobbediente: cortei ovunque
L’invito alla sobrietà del governo ha avuto l’effetto opposto. Il 25 aprile sarà celebrato in tutta Italia, come di consueto, al netto di qu...
Pesci, pescatori e cuochi: Slow Fish al porto di Genova
Giunta alla 12esima edizione, Slow Fish 2025 approda al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio per celebrare il ventennale...
Bergogliani e restauratori, la sfida nella Chiesa che verrà
Quando venne eletto al soglio di Pietro Jorge Mario Bergoglio cambiò volto. Dalla ieraticità di Buenos Aires alla giovialità romana. Lo spir...
L’eredità della querida Amazonia
Dopo l’Enciclica Laudato si’ del 2015, in cui si metteva in evidenza l’interconnessione tra crisi ambientale della Terra e crisi sociale del...
Dazi Usa, la subalternità dell’Europa nonostante Lagarde
Ormai sono evidenti ai più gli obiettivi negoziali dei dazi: imporre all’Europa l’acquisto di Titoli del Tesoro, oltre che di armi e gas liq...
Abu Mazen attacca Hamas, sceglie il successore e rompe l’unità
«La descrivevano come una riunione destinata a ricreare le condizioni per l’unità palestinese; al contrario, questo incontro ha allargato le...
Con la Cina nessuno come lui. Occhi puntati sul successore
Portare il Vangelo in Cina è un obiettivo antico. Sognato da molti, tentato da pochi, riuscito da nessuno. Bergoglio ci ha provato come fors...
Quel cordone ombelicale che lega ancora la donna alla madre
Neppure la diversità biologica tra un sesso e l’altro sembra rientrare in un binarismo perfetto. Ma, sicuramente, a marcare una differenza e...
«Aspra, sanguinosa, divisiva», così fu la strada per la Liberazione
Che la guerra partigiana in Italia sia stata, per vari motivi, una delle pagine più drammatiche della nostra storia non è un segreto. Per lo...
Massacro in Kashmir, appello hindu alla vendetta
Ventisei morti e almeno due dozzine di feriti è il bilancio pesantissimo dell’attentato terroristico che martedì 22 aprile ha colpito il dis...
Frammenti di vita, senza più il filo che lega le perle
Il titolo che il quotidiano spagnolo El País ha scelto per un’intervista alla psicoanalista e scrittrice Lola López Mondéjar è – per usare u...
L’Ue multa Apple e Facebook e teme le ritorsioni di Trump
Dopo un mese di dubbi e incertezze causate dalle minacce di Trump sui dazi, ieri gli organi di controllo dell’Unione Europea hanno mul...
In parlamento tutti francescani. Schlein e Conte: «Ipocriti»
A Montecitorio, davanti alle Camere riunite per l’omaggio a Papa Francesco, un minuto di silenzio seguito da una lunghissima standing ovatio...
Futuro nel mirino: raid sulla scuola a Gaza, 12enne ucciso a Jenin
L’uomo grida ma la voce trema. Gli occhi si riempiono di lacrime. Accanto ha i vivi e i morti. Un gruppo di donne lo segue con lo sguardo da...
La gabbia di cilicio del controllo degli smartphone
A marzo negli Usa è arrivato quasi il 10% in meno di visitatori stranieri rispetto all’anno precedente (dall’Europa -15%). Secondo Goldman S...
La lotta partigiana dei più piccoli
A leggere le dediche e i ringraziamenti, gli autori che scrivono libri per ragazzi e ragazze dedicati alla Resistenza lo fanno miscelando co...
La «sede vacante» dell’«eretico marxista»
Se per alcuni complottisti papa Francesco era già morto da mesi – e la persona che si è affacciata a Pasqua dal balcone di piazza San Pietro...
Cortei, trattori e raccolte firme: in Turchia monta la protesta. E arriva a Milano
Le proteste in Turchia contro l’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, si intensificano. Rieletto nel 2024, il 23 marzo 2025 è stat...
La premier spera in una stretta di mano per un vero vertice a Roma
Nulla è certo tranne una cosa: la danza diplomatica intorno al feretro di Jorge Mario Bergoglio ci sarà e sarà frenetica. Ma quando e su qua...
Spese militari e acquisto di armi israeliane, governo spagnolo ai ferri corti
L’escalation bellicista del governo di Pedro Sánchez, che si piega così ai diktat del segretario Nato Mark Rutte, ha aperto la più grave cri...
L’isola di Arsa, un luogo in cui reinventare il mondo
Arsa ha diciotto anni, vive da sola in una casupola nascosta nella parte meno accessibile di un’isola nel Mediterraneo. Con i binocoli...
La parrocchia resistente che ha fatto un papa
“Villa 21-24” a Barracas è uno dei quartieri popolari più grandi di Buenos Aires. Ci vivono circa 100mila persone, se fosse trap...
Un «pastore con l’odore delle sue pecore»
Il rapporto di Papa Francesco con l’Africa è stato appassionato, semplice e chiaro. Costituito da impegno, parole e gesti. Il primo im...
Resistenza, memoria iscritta nel conflitto
È ormai acclarato che, nella memoria della resistenza armata in Italia, il cosiddetto «paradigma vittimario» abbia progressivamente assunto...
Crollo di Tesla: -71% di profitti. Musk: «Dedicherò meno tempo a Washington»
Nella chiamata con gli investitori e gli analisti di Wall Street il linguaggio impiegato è quello delle corporation, non più quello incendia...
Una cerimonia solenne, ma meno imponente di quella per Wojtyla
C’è la folla degli eventi importanti in Vaticano: una lunga e composta fila di fedeli che attendono anche diverse ore prima di poter rendere...
Sostiene Solženicyn
Sostiene Solženicyn di non ricordare dove si trovasse il 25 aprile del 1974. Le prime notizie della Rivoluzione in Portogallo iniziavano ad...
Elmasry, le carte erano pronte ma Nordio non firmò
Il pomeriggio di martedì 21 gennaio era tutto pronto in via Arenula: il Dipartimento affari di giustizia aveva preparato le carte richieste...
«Si fa così o niente», Trump mette l’Ucraina con le spalle al muro
Prove tecniche di disaccoppiamento dall’Ucraina, e dall’Europa? La diplomazia a stelle e strisce si è espressa nelle ultime quarantotto ore...
Folla a San Pietro, stazione intermedia del lungo addio
«La morte fa un po’ paura, ma attraversata la porta c’è la festa»: varcato il portico che conduce a piazza San Pietro, quelli della Gioventù...
La scalata dei partigiani
Nella seconda metà degli anni ‘30, si coltivò un’intera generazione di alpinisti che al momento di scegliere tra la libertà e la Repubblica...
A Bologna sabato e domenica 14esimo festival «Rivestiti», che quest’anno è dedicato alla «Moda Resistente»
Sabato 26 e domenica 27 aprile a Bologna, a ridosso del 25 Aprile e dell’80esimo della Liberazione, torna la 14esima edizione di «Rivestiti»...
25 aprile, ottant’anni al presente nella Storia del Paese
Dove tutto aveva avuto inizio e dove tutto sarebbe finito, nel sangue e nella tragedia, così come erano del resto trascorsi quei drammatici...
Rubio cala la mannaia sul Dipartimento di stato
Il Segretario di Stato Marco Rubio ha annunciato una riforma radicale del Dipartimento di Stato, che ha l’obiettivo di ridurre il pers...
Nuovo braccio di ferro tra governo e Regioni sulla sanità: dopo la lite sulle liste d’attesa
Non c’è pace tra Regioni e governo sulla sanità. Dopo lo scontro sulle liste d’attesa, si riapre – o meglio non si chiude – quello sul piano...
Il 25 aprile sul carro del manifesto
Se per una lunga fase il 25 aprile ha rischiato di essere ricordato con qualche ritualità e senza che ne fosse colto a pieno il senso, da qu...
Quelle canzoni di lotta che danno ancora speranza
«Nel mio tempo, nei miei anni / Resistenza non è un nome / e nemmeno una canzone / è un fiato di ragione / per la vita che si fa […] T...
Per i funerali del papa e per i dazi. Leader internazionali a San Pietro verso il tutto esaurito
«Non vediamo l’ora di esserci». Con l’entusiasmo di chi ha appena accettato l’invito a un party, i coniugi Trump sono stati i primi a confer...
Pasticcio Irpef: il governo non farà pagare più del dovuto
Una buona notizia per i lavoratori dipendenti e per i pensionati che non saranno costretti dal governo a pagare tasse non dovute. Ieri il Co...
Il rifiuto della guerra
Che la guerra in Ucraina abbia da tempo assunto i tratti di una carneficina di lunga durata con altissime perdite umane su entrambi i fronti...
Donna Summer «post disco», la rivincita della regina senza artigli
Può una ben congegnata diceria mettere in discussione la carriera di una superstar? Sì, è quanto accaduto nel 1984 a Donna Summer che da div...