Pagelle di Cremonese-Juventus 1-2: Kostic e Cambiaso, Spalletti mette le ali. Vardy c'è sempre
- Postato il 1 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 8 Visualizzazioni
Buona la prima per Luciano Spalletti alla Juve. Il tecnico di Certaldo si presenta in casa della Cremonese senza rivoluzionare il modulo della squadra ma con qualche novità negli uomini, come Koopmeiners schierato in difesa. Che la sfida sia in discesa lo racconta il gol di Kostic dopo appena due minuti di gioco. Nella ripresa i grigiorossi di Nicola provano a reagire ma il fuoco viene spento dal raddoppio di Cambiaso. Vardy non molla, vince il duello con Gatti e rende il finale più pepato. Ma non basta.
- Le scelte di Nicola e Spalletti
- Kostic sblocca subito il punteggio
- Cambiaso raddoppia poi si sveglia Vardy
- Le pagelle della Juventus
- Top e flop della Cremonese
Le scelte di Nicola e Spalletti
Luciano Spalletti è all’esordio sulla panchina della Juventus. Le statistiche non sono incoraggianti per il tecnico di Certaldo, peraltro privo di Kenan Yildiz lasciato precauzionalmente a casa. Il modulo non è rivoluzionario per i bianconeri ma gli uomini che lo interpretano sì: un 3-4-2-1 che vede Vlahovic di punta con McKennie e Openda a supporto. C’è anche Koopmeiners, impiegato da difensore. L’avversario non è da sottovalutare: la Cremonese di Nicola è la rivelazione di questa prima parte di stagione. Il 3-5-2 è un marchio di fabbrica per i grigiorossi che si affidano alla coppia Vardy-Bonazzoli.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Kostic sblocca subito il punteggio
Neanche 2 minuti e la Juve passa in vantaggio. Un tocco fortuito di un difensore della Cremonese consente a Kostic di colpire da solo davanti al portiere: facile per il serbo insaccare. L’atteggiamento della Vecchia Signora è quello giusto, già ammirato peraltro nel confronto settimanale con l’Udinese nonostante qualche momento di défaillance. Produce tanto il team di Spalletti, anche se non concretizza più. La Cremonese resta così in piedi, non riuscendo però a creare praticamente nulla dalle parti di Di Gregorio.
Cambiaso raddoppia poi si sveglia Vardy
Completamente opposto l’inizio di ripresa, dove la Cremonese sembra invece averne di più e la Juve ha al contrario meno intensità. Una maliziosa spinta in area di Kostic su Barbieri fa innervosire il pubblico dello Zini. Al 68′ i bianconeri trovano il raddoppio in un momento delicato: lo segna l’altro esterno Cambiaso, che sfrutta un velo di Vlahovic per colpire. Chin non molla è Jamie Vardy che si mangia Gatti e trova la rete dell’1-2. Spalletti a quel punto si chiude con i bambi per blindare i tre punti. E li trova.
Le pagelle della Juventus
- Di Gregorio 6 Poco da annotare in una seratina tranquilla. Forse anche più del previsto.
- Kalulu 6 Presidio della zona e poco più.
- Gatti 5 L’errore su Vardy cancella quella che era stata una buona prestazione.
- Koopmeiners 6 La prima mossa di Spalletti è arretrare l’olandese. Esperimento o soluzione d’emergenza? Intanto prestazione ordinata, senza sbavature.
- Cambiaso 7 La Juve viaggia bene soprattutto sulle fasce. Il 25enne genovese è particolarmente vivace stasera, gol a parte. Strepitosa, poi, la chiusura difensiva in diagonale che impedisce una potenziale occasione da gol avversaria.
- Locatelli 6,5 Difficile possa rubare l’occhio. Ma a centrocampo la sua presenza si sente eccome.
- Thuram 6 Meno esuberante rispetto ad altre occasioni. La forma migliore è probabilmente da ritrovare. (Dal 79′ Adzic ng).
- Kostic 7 Una delle note più liete del post-Tudor. Il serbo segna dopo due minuti e non smette di correre e proporsi. (Dal 79′ Joao Mario ng).
- McKennie 6 Lavora da mezz’ala inserendosi quando possibile e allargandosi se l’occasione lo richiede. Come avere tre giocatori in uno, sebbene la qualità non sia sempre di prim’ordine. (Dall’85’ Rugani ng).
- Openda 6 Gli manca la determinazione della punta. Però lavora bene con sponde per i compagni e diversi tentativi di assist. La pessima gestione di un palla in zona offensiva induce Spalletti al cambio. (Dal 64′ Conceicao 6,5 Entra e mette in mezzo la palla del raddoppio: subito impattante).
- Vlahovic 6,5 L’atteggiamento è ancora una volta quello giusto. Ha Baschirotto incollato addosso ma il duello è spesso favorevole al serbo. (Dall’85’ David ng).
Top e flop della Cremonese
- Vardy 7 Leader indiscusso per come guida i compagni. Si mangia Gatti nel gol dell’1-2.
- Audero 6,5 Da ex si mette in mostra con alcune parate importanti.
- Vandeputte 6 Meno ficcante in fase offensiva ma assai utile per impedire ai centrocampisti bianconeri di affollare l’area grigiorossa. Involontario il tocco che libera Kostic.
- Bonazzoli 5,5 L’uomo dei gol impossibili si prende una giornata di pausa.
- Bondo 5,5 Serve più qualità nella gestione del pallone.
- Terracciano 5 Troppo fragile oggi difensivamente.