
Tutte le mostre da non perdere a Verona nell’autunno 2025
In occasione di ArtVerona, la città è pronta a far dialogare la sua ricca storia con le voci contemporanee. Questo autunno ci sono appuntam...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Arti Visive
In occasione di ArtVerona, la città è pronta a far dialogare la sua ricca storia con le voci contemporanee. Questo autunno ci sono appuntam...
Non se ne parla abbastanza, eppure il metaverso sta emergendo come un nuovo medium da non sottovalutare. Ecco come è stato applicato ad ope...
Grazie a indagini diagnostiche avanzate, scanner ad altissima definizione e riproduzioni in scala reale, otto capolavori tra il Quattrocent...
Dopo anni di oblio anche le pittrici marchigiane vengono alla luce grazie a “Figlie di Kalypso” il volume in cui sono convogliati i più rec...
Arles, la città che suda fotografia. Dal delirio kitsch americano agli sciamani dell’Amazzonia, fino ai fantasmi di Letizia Battaglia. Un d...
La mostra si intitola “La bella estate” come il romanzo di Cesare Pavese, nato nella stessa provincia di Cuneo che ospita Palazzo Re Rebaud...
L’edizione del decennale è la più estesa di sempre, sia nel tempo che nello spazio. Con 38 mostre legate dal filo conduttore della “capsula...
L’arte è da sempre emblema di PACE; allora perché non andare oltre gli schemi alla Biennale di Venezia 2026 ospitando gli artisti palestine...
Il fotogiornalismo più coraggioso e ardito dei nostri tempi torna a Torino per l’edizione 2025 con una nuova grande mostra che racconta i t...
L’arte contemporanea ha barattato il proprio potere trasformativo con un approccio mercantile. E allora, a che cosa non stiamo assistendo?...
Si ha l’impressione che la condanna winckelmanniana del colore nella scultura si sia estesa anche agli spazi che accolgono le statue. Ed è...