
Pensioni, fermare l’aumento dell’età costa troppo al Governo
Pronta la legge che agevola chi andrà in pensione dal 2026 al 2028. La misura porterebbe l’età a 67 anni e 3 mesi e i contributi richiesti p...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Pensioni
Pronta la legge che agevola chi andrà in pensione dal 2026 al 2028. La misura porterebbe l’età a 67 anni e 3 mesi e i contributi richiesti p...
L'Inps ha annunciato una riduzione temporanea dell'importo della pensione per determinati soggetti. Chi è interessato, il motivo della riduz...
Guida al pagamento dei contributi volontari all'Inps per ottenere il diritto alla pensione: tutte le procedure, le scadenze trimestrali e i...
Nel 2025 aumenta l'importo medio delle pensioni, ma crescono anche le disuguaglianze territoriali e di genere, con più richieste di assegni...
Nonostante le promesse di maggiore flessibilità, il Governo ha ridotto le possibilità di andare in pensione in anticipo e i risultati inizia...
Chi chiede all’Inps di rateizzare i contributi, a partire dal 23 aprile 2025 paga interessi più bassi grazie al nuovo tasso dell’8,40% stabi...
L'1 maggio è la Festa dei lavoratori: le pensioni vanno in pagamento dall'indomani. Gli accrediti sono immediati, ma chi ritira in contanti...
Le domande di riconoscimento della pensione per le mansioni gravose o usuranti vanno inviate entro il 1° maggio 2025, ma solo per alcune cat...
Entro fine 2025 un decreto aggiornerà l’età pensionabile, che dal 2027 potrebbe salire di 3 mesi, con la scelta che è in mano al Governo. A...
Il Civ ha sottolineato che le gestioni Inps dei dipendenti dovranno trovare 6,6 miliardi in futuro, l'Istituto ha tenuto a sottolineare che...
L'Inps ha scoperto un buco nel proprio bilancio causato dalle misure di saldo e stralcio degli anni passati che hanno annullato le cartelle...
Nel 2026 le pensioni aumenteranno fino all’1,8%, ma chi andrà in pensione nel biennio subirà un taglio per effetto dei nuovi coefficienti e...