
Giornalismo, l'appello del Papa: "È un bene pubblico da proteggere"
Nel suo discorso, il Papa ha lodato il coraggio dei reporter che "rischiano" in zone di conflitto e ha chiesto la liberazione imme...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Vaticano
Nel suo discorso, il Papa ha lodato il coraggio dei reporter che "rischiano" in zone di conflitto e ha chiesto la liberazione imme...
La prima esortazione: da Leone il "Dilexi te"
Nell'udienza ai partecipanti alla 39esima Conferenza dell’Associazione MINDS International, Papa Leone ha lanciato un forte appello in difes...
"Liberare la comunicazione dal degrado del cosiddetto click bait" ha detto il Papa nel corso di un'udienza con le agenzie di stampa. "Inform...
Una delle frasi più famose di Francesco che gli diede immediata popolarità (mentre incontrava i giornalisti dopo il conclave del 2013) - «v...
Non è la prima volta che si registrano tensioni tra Vaticano e Israele, nonostante gli sforzi della Santa Sede di mantenere una equidistanza...
Il Pontefice sarà in Turchia dal 27 al 30 novembre e poi in Libano dal 30 novembre al 2 dicembre
Il primo viaggio di Leone XIV, annunciato dal Vaticano stamattina, è rivolto al Medio Oriente, prima in Turchia e successivamente in Libano...
Il Sette Ottobre che già aveva fatto precipitare le relazioni ebraico cristiane al punto più basso mai raggiunto dal Concilio Vaticano II i...
La storia dello Ior parte nel 1942 e arriva fino a oggi, ma è spesso associata alle vicende giudiziarie dell'ex presidente Paul Marcinku...
La decisione si legge nel Motu Proprio del Pontefice, dal titolo Coniuncta cura, sulle attività di investimento finanziario della Santa Sede
Abrogato un documento promulgato nel 2022 da Francesco che dava più potere alla banca vaticana ridimensionando l'Apsa
Il Prefetto emerito della congregazione della fede Gerhard Ludwig Müller: "La Chiesa non faccia politica, pensi ai cristiani"
Da Piazza San Pietro: "Continuo a essere addolorato per l'immane sofferenza patita dal popolo palestinese a Gaza"
"Quegli occhi carichi di angoscia e speranza che cercano una terra ferma in cui approdare". Oltre 100 i Paesi rappresentati, circa 10 mila i...
È il seguito del lavoro iniziato da Bergoglio. Monsignor Paglia: "Due Pontefici diversi ma in continuità"
La nuova primate anglicana complica il dialogo ecumenico con la Chiesa cattolica. E i fedeli in fuga potrebbero guardare a Roma