2 novembre, Genova ricorda i caduti di tutte le guerre: la cerimonia al Cimitero Monumentale di Staglieno
- Postato il 2 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni

Genova. Questa mattina, al Cimitero Monumentale di Staglieno, si è svolta la tradizionale cerimonia di commemorazione dei Caduti di tutte le guerre. Presenti la sindaca di Genova Silvia Salis, il presidente di Regione Liguria Marco Bucci e il consigliere delegato della Città Metropolitana di Genova Filippo Bruzzone oltre alle massime Autorità militari, civili ed ecclesiastiche.
“Rendere omaggio ai Caduti di tutte le guerre è un momento di raccoglimento per onorare chi ha perso la vita nei conflitti del passato, per la nostra libertà, per resistere – dichiara la sindaca Salis – Ma è anche l’occasione per rivolgere un pensiero a tutte le vittime delle guerre di oggi, che continuano a presentare un conto straziante in termini di vite umane. Genova vuole essere città di pace, di dialogo, rifiuta la violenza e sceglie la via della convivenza e della solidarietà. In una giornata come questa, il ricordo va anche ai nostri cari: familiari, amici, conoscenti che non ci sono più, ma che continuano a vivere nella nostra memoria e nei nostri gesti quotidiani. Oggi i nostri pensieri sono per tutti loro”.
“Senza memoria non c’è futuro – ha ricordato il presidente di Regione Liguria Marco Bucci – se si dimenticano le tragedie del passato, il rischio è ripeterle. Oggi, nel giorno della Commemorazione dei Defunti, Regione Liguria vuole dedicare un ricordo a tutti i liguri che hanno sacrificato la loro vita nelle guerre di ogni tempo“.
Le celebrazioni si sono aperte al Sacrario “Trento e Trieste” con la deposizione delle corone da parte delle Autorità civili e militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Quindi il trasferimento nel Pantheon per la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo di Genova Marco Tasca, durante la quale sono stati resi gli Onori ai Caduti. La cerimonia si è conclusa con la deposizione delle corone presso i Campi Partigiani, Caduti Francesi e Caduti inglesi.
Hanno partecipato alla cerimonia il prefetto della Provincia di Genova Cinzia Torraco, il direttore marittimo della Liguria ammiraglio ispettore Antonio Ranieri, il presidente regionale delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma Lorenzo Campani, il rappresentante di ANPI-Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Giacomo Cotugno. Presenti, tra gli altri, anche il questore di Genova Silvia Burdese e il presidente del Municipio IV Media Val Bisagno Lorenzo Passadore.