24 denunciati per frode fiscale e truffa sui crediti d’imposta del Superbonus ad Alessandria
- Postato il 9 ottobre 2025
- Alessandria
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


ALESSANDRIA – Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Alessandria hanno portato a termine un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, che ha portato alla denuncia di 24 persone, tra imprenditori e professionisti, per frode fiscale e truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche nel settore dei crediti d’imposta.
L’indagine è nata da un’analisi dei rischi condotta dai militari alessandrini sui crediti fiscali legati agli interventi di riqualificazione edilizia sostenuti dal cosiddetto “Superbonus 110%”, finanziato anche con risorse dell’Unione Europea nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Le investigazioni hanno riguardato persone fisiche che, in virtù di contratti di comodato e usufrutto, detenevano immobili di proprietà di sette società commerciali. Su questi immobili erano stati realizzati interventi di riqualificazione che hanno beneficiato del Superbonus. Grazie al meccanismo dello sconto in fattura, i crediti ottenuti venivano poi ceduti alle imprese appaltatrici, che li monetizzavano tramite intermediari finanziari abilitati.
La truffa
Secondo quanto ricostruito dalla Guardia di Finanza, i contratti di comodato e usufrutto erano in realtà meri artifici per aggirare il divieto previsto dalla legge, che impedisce alle società commerciali di beneficiare direttamente del Superbonus.
L’attività investigativa ha consentito di individuare beni e disponibilità finanziarie, in Italia e all’estero, legati agli indagati o a persone interposte. Gli investigatori hanno così eseguito sequestri preventivi per oltre 9 milioni di euro, comprendenti denaro contante, conti correnti, polizze assicurative, buoni postali, fondi di investimento e pensione, autoveicoli, immobili residenziali e ricettivi, quote societarie e orologi di pregio.
Sul fronte fiscale, le posizioni delle persone coinvolte sono state segnalate alle Direzioni Provinciali dell’Agenzia delle Entrate per il recupero dei crediti indebitamente ottenuti, a causa della mancanza dei requisiti soggettivi.
L'articolo 24 denunciati per frode fiscale e truffa sui crediti d’imposta del Superbonus ad Alessandria proviene da Quotidiano Piemontese.