“26 ore di buio”: il sindaco di Borghetto Giancarlo Canepa presenta il suo primo romanzo a Ceriale

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 5 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Ceriale-Borghetto. Oggi (venerdì 31 ottobre), alle 17,30, presso la sala Fizzotti di Ceriale, avrà luogo la presentazione del primo romanzo del sindaco di Borghetto Santo Spirito Giancarlo Canepa, dal titolo “26 ore di buio”, edito da Edizioni del Delfino Moro.

Un evento, organizzato dall’associazione “Ok Ceriale”, che vedrà la conduzione di Gino Rapa e Maurizio Pupi Bracali. L’introduzione, invece, sarò affidata al sindaco di Ceriale Marinella Fasano e al consigliere con delega alle Manifestazioni Gianbenedetto Calcagno. 

Il volume stesso è arricchito dalla prefazione di Rapa, dalle illustrazioni di Silvestro Pampolini e dalla copertina realizzata da Cesare Vignola. 

Il romanzo si apre con un incidente che induce il protagonista a ripercorrere il percorso di un’intera vita:

“Una mattina d’autunno del 2008, sulle strade bagnate di Sagres, la vecchia Renault di Marcelo finisce fuori strada. Intrappolato tra le lamiere, al buio, tra momenti di lucidità e incoscienza, la sua vita riaffiora come un mosaico di luci e ombre dove presente e passato si intrecciano indissolubilmente. Mentre i soccorsi tardano ad arrivare, i ricordi lo travolgono: gli amori spezzati, le amicizie tradite, le fughe, le scelte sbagliate e i rimorsi. Da Lisbona a Borghetto Santo Spirito, da Londra alla Thailandia, da Malta alla Guyana, si snoda un romanzo che alterna ritmo serrato e profonda introspezione, in un viaggio che ripercorre, dal 1979 al 2022, la parabola di un uomo costretto a fare i conti con il proprio passato. 26  ore di buio è un romanzo intenso e drammatico, con protagonisti inaspettati e storie parallele, che intreccia memoria e storia, colpa e redenzione, accompagnando il lettore, tra colpi di scena e momenti di riflessione, dentro le ombre più profonde dell’animo umano, dove il confine tra cadere nell’abisso e rialzarsi è sottile come un lampo nella notte”.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti