4 Novembre, l’Italia celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: Quiliano insignita della Croce al Valor Militare

  • Postato il 4 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Savona/Quiliano. Si è tenuta questa mattina, martedì 4 novembre, in Piazza Mameli a Savona, la tradizionale cerimonia per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, dedicata alla memoria dei Caduti di tutte le guerre e al profondo legame tra la Nazione e le Forze Armate.

Alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose, nonché delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma della provincia, la celebrazione ha visto la lettura dei messaggi ufficiali del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa, seguita dalla deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti “Rintocchi e Memorie”.

Un momento di grande emozione ha accompagnato la consegna della Croce al Valor Militare alla Città di Quiliano, conferita con Decreto del Presidente della Repubblica il 13 maggio 2024, per il coraggio e il sacrificio dimostrati dalla comunità quilianese durante la Resistenza. Il riconoscimento, consegnato dal Prefetto di Savona, recita: “Nobile Comune di antica e salda tradizione antifascista, donava molti dei suoi giovani figli alla causa della Liberazione dall’oppressore, fornendo sostegno ed entusiastica partecipazione alle formazioni partigiane del territorio, pagati con un alto tributo di sofferenze e brutalità”.

Alla cerimonia hanno preso parte anche gli alunni della Scuola dell’Infanzia “Sergio Sguerso”, che hanno eseguito l’Inno Nazionale in linguaggio L.I.S., regalando al pubblico un momento di commozione e partecipazione collettiva.

Il riconoscimento a Quiliano è il risultato di un lungo percorso avviato con la deliberazione unanime del Consiglio Comunale del 25 maggio 2021, che ha portato alla candidatura del Comune presso il Ministero della Difesa. Il dossier, curato con il contributo dell’ANPI provinciale di Savona, dei circoli ANPI di Quiliano e Valleggia, dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea e degli storici Andrea Gandolfo e Giovanni Patrone, ha documentato l’importante ruolo della comunità quilianese nella lotta partigiana.

“Questo importantissimo riconoscimento, conferitoci dal Capo dello Stato – ha dichiarato con orgoglio il Sindaco Nicola Isetta -, rappresenta il coronamento di un intenso lavoro condiviso dall’Assessore alla Cultura Nadia Ottonello e dal Segretario Generale Achille Maccapani, con il supporto dell’ANPI, dell’Istituto Storico e degli storici che hanno contribuito a valorizzare la nostra memoria collettiva”.

Il Gonfalone di Quiliano, ora decorato con la Croce al Valor Militare, farà rientro in città questa sera, alle ore 20.45, nella Sala Consiliare del Comune, dove si terrà una cerimonia aperta alla cittadinanza. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con le sezioni locali e provinciali dell’ANPI, sarà un momento di riflessione e di orgoglio civico, per ricordare i valori di libertà, unità e democrazia che hanno segnato la storia del Paese e della comunità quilianese.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti