A Borghetto rifiuti, degrado e atti vandalici nelle spiagge libere, il sindaco: “Aumentarle? Bisognerebbe abolirle”

  • Postato il 16 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 5 Visualizzazioni
Generico agosto 2025

Borghetto Santo Spirito. “Purtroppo, ogni anno, aumenta la presa d’atto che non vi sia né la cultura né la maturità per continuare a consentire la libera fruizione di un bene demaniale pubblico che dovrebbe essere di tutti ma diventa appannaggio di pochi. Situazioni come quelle che si sono verificate la notte di ferragosto, che peraltro sono solo la punta dell’iceberg, testimoniano che il problema va sempre più peggiorando. Solo grazie al presidio di alcuni concessionari e all’intervento delle Forze dell’Ordine, la situazione non è degenerata nella zona di Molo Rosa dei Venti. Ma la mattina dopo vi è la conta dei danni. Cumuli di spazzatura ovunque, degrado e conseguenze di piccoli e grandi atti di vandalismo sia verso il patrimonio pubblico che quello privato”. Lo dichiara il sindaco di Borghetto Santo Spirito, Giancarlo Canepa.

“Capisco perfettamente il mio collega e amico Marco Melgrati, sindaco di Alassio, quando dice che chiederà alla Regione di abolire una spiaggia libera che gli crea quotidiani problemi di ordine pubblico – prosegue -. Le varie associazioni che promuovono, invece, l’abolizione totale delle concessioni demaniali sono completamente avulse dalla realtà. Infatti, per le persone normali, la fruizione delle spiagge libere è sempre più difficile e limitata”.

“Conosciamo tutti il malcostume di occupare la sera prima o la mattina prestissimo il fronte mare delle spiagge libere con sdraio e ombrelloni improvvisati ma ben pochi sanno che spesso questo fenomeno viene gestito da gruppetti di persone, più o meno organizzati, in cambio di piccole regalie di denaro. E, come sempre, controlli e vigilanza vengono lasciati sulle spalle dei Comuni che non hanno risorse e uomini per poterlo fare efficacemente soprattutto in orari notturni o la mattina prestissimo”.

Generico agosto 2025

“Ringrazio SAT che si è attivata immediatamente ripristinando il decoro e l’igiene sul lungomare già dalle prime ore del mattino e la Polizia Locale che ha sgomberato molti accampamenti abusivi.
Senza risorse e mezzi, di cui la maggior parte dei Comuni non è dotata per vigilare efficacemente le spiagge libere, queste diventano terra di nessuno dove prevale la legge del più forte“.

“A questo punto meglio abolirle e prevedere libere attrezzate a prezzo calmierato. Solo così si può garantire la libera fruizione anche a chi non può permettersi un lido dotato di tutti i comfort.
In generale è un problema di maleducazione e inciviltà che parte da lontano. Il ruolo delle famiglie è sempre più marginale, ragazzi allo stato brado, senza una guida e senza una figura autorevole che li indirizzi verso modelli positivi”, conclude il sindaco.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti