A Capannelle torna il trotto per un weekend di eventi

  • Postato il 10 ottobre 2025
  • Sport
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
A Capannelle torna il trotto per un weekend di eventi

AGI - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 l’Ippodromo Capannelle è pronto a trasformarsi nel cuore pulsante dell’ippica italiana per un weekend che gli appassionati non vorranno perdere. Due giornate dedicate al fascino senza tempo del trotto.

Si comincia sabato con il Criterium Day, l’appuntamento riservato ai puledri di 2 anni: quattro prove avvincenti sui 1640 e sui 2100 metri, maschi e femmine pronti a contendersi la scena e a scrivere le prime pagine del loro futuro agonistico. Ma il momento più atteso è in programma domenica, con il Derby Day, autentica apoteosi del trotto italiano: nove corse in programma, tra cui il 98° Derby Italiano del Trotto, le Oaks del Trotto e il prestigiosissimo Gran Premio Turilli, per un intreccio unico di storia, talento e passione.

Sabato 11 ottobre "Criterium day"

È la vigilia della domenica più importante dell’anno per la specialità del trotto, il Derby Day, ma anche il convegno odierno è di grande spessore tecnico con la disputa dei quattro Criterium riservati ai giovanissimi della generazione 2023. Inizio alle 14.20. 

Memorial Glauco Cicognani (maschi 2100) - È nel ricordo dell'eccellente preparatore di puledri prematuramente da pochi anni, la corsa riservata ai maschi sulla distanza del doppio chilometro. In nove al via con Inside Bag nel ruolo di protagonista. Il Trio Jet, Island Top, Ideal Top e Italo Jet gli avversari potenzialmente più temibili per il favorito. 

Memorial Franco Albonetti (femmine 2100) - È intitolata al faentino di nascita ma romano di adozione la prova sul doppio chilometro riservata alle femmine. Notevole la qualità in pista con I Love America che punta a rimanere imbattuta dopo aver vinto bene le quattro corse finora disputate. Contro la puledra affidata a Santo Mollo vantano comunque fondate ambizioni di vittoria Ida Wise L e Independent Gar. Invidia Italia e Imperial Sm, ben posizionate al via, le possibili sorprese. 

Memorial Marcello Mazzarini (maschi 1640) - Corsa dedicata al romano Marcello Mazzarini (vincitore di tre Derby sulla pista di Tor di Valle) il Criterium per i maschi sulla distanza breve del miglio. I napoletani Itan Pal Ferm e In Caelo Art si sono già affrontati con prevalenza del primo, ma cinquecento metri in meno da percorrere potrebbero ribaltare l’esito. Inimitable ha il potenziale per candidarsi al successo pieno. Incanto Three, ben messo alla corda, è più di una sorpresa da preferire agli altri in campo.  

Memorial Cesare Savarese (femmine 1640) - In memoria di Cesare Savarese altro grande preparatore di puledri, è la corsa sul miglio per le femmine. Illinois Grif ha sempre convinto nelle quattro corse finora disputate, e si divide il pronostico con la qualitativa In Scream Gio per la quale la Scuderia Bivans ha scelto la guida del “francese” Gabriele Gelormini. Intesa Ek ha genealogia regale e rappresenta la terza forza del campo facendosi preferire, seppur di poco, a Iris Gar e Iris Fas. 

Domenica 12 ottobre - Derby Day

98° DERBY ITALIANO DEL TROTTO

Dopo oltre un anno di attività e una primavera estate densa di appuntamenti i migliori 14 trottatori della leva 2022 sono pronti a scendere in pista per l’appuntamento che conta, quello che arriva solamente una volta nella carriera di un cavallo da corsa il Derby Italiano del Trotto (€. 800.800 – per cavalli di 3 anni – mt.2100). 

Il sorteggio effettuato lunedì si è divertito, e non poco, a rimescolare le carte e così quello che alla vigilia sembrava essere il chiaro e netto favorito per la conquista del Nastro Azzurro, Ginostrabliggi, ha pescato il peggior numero possibile, il 7, all’esterno della prima fila, cosa che potrebbe complicargli e non poco il compito. Sul piano tattico la difficoltà è rappresentata dalla presenza di ben sei compagni di allenamento del team Gocciadoro e soprattutto da Guglielmo Jet e Golden Boy che, tra l’altro, sono gli altri due che si sono qualificati di diritto vincendo Città di Napoli e Marangoni. Insomma Ginostrabliggi dovrà davvero dimostrare una volta di più tutto il suo valore e, beninteso, ha tutte le carte in regola per riuscirci. Alla finestra ci sarà sicuramente Gaudio, l’italiano d’Olanda (allevamento Sant’Andrea, proprietà e training dei Paesi Bassi) che in batteria ha impressionato favorevolmente. E come ignorare Gabrioz che in nove corse in carriera ha messo assieme 8 vittorie e un secondo posto salendo progressivamente di categoria? Giotto Grif, dal canto suo, gode di posizione ottimale per il lancio ed è un altro che sicuramente cercherà di ritagliarsi un posto da protagonista. A completare la prima fila Gaber Gio, un altro che potrebbe magari approfittare di circostanze tattiche favorevoli. In seconda fila il più insidioso, anche per via del numero che in qualche modo potrebbe rivelarsi favorevole, è Galileo Ferm che è anche uno di quelli che ha comunque fatto vedere buone cose nel corso della stagione classica. Golimpio d’Or è sembrato in progresso, mentre su Gandhi Mail c’è la curiosità dettata dalla recente acquisizione da parte della Scuderia Comiantale che è la detentrice del trofeo. Gaudi Laksmy ha sorpreso in batteria, ma da quella posizione il compito sembra complicarsi notevolmente. Giotto Ek, Gulliver Joy e Galileo Grif proveranno ovviamente a rinverdire quella tradizione di vittorie a sorpresa che è propria di questa stupenda corsa.

Oaks Del Trotto

Tutte regolarmente al via le quattordici cavalle qualificatesi per la finale delle Oaks del Trotto – Memorial Carlo e Asya Tranfo (€. 330.000 - per femmine indigene di 3 anni – mt. 1.640), il Derby in rosa che formalmente eleggerà la leader tra le nate nel 2022. Il sorteggio ha regalato il numero in corda a quella Glamour Queen che - pur avendo incassato un'inattesa sconfitta da Genny Lj nella batteria di qualificazione del 20 settembre - resta la concorrente con gli attestati di maggior spessore tecnico e sarà la favorita seppur quasi sullo stesso piano della stessa Genny Lj e di Goldie Home. Quest'ultima la vincitrice del Campionato Femminile delle 3 anni e l’unica qualificata di diritto alla finale che non ha avuto bisogno di transitare dalle batterie ma ha potuto comunque affinare la condizione vincendo in bello stile l’invito di preparazione disputato sempre sulla pista romana quindici giorni fa. L’allieva di Holger Ehlert, per la quale è stata scelta la guida prestigiosa di Gabriele Gelormini, potrà forse avvalersi dell’appoggio tattico dell’ottima compagna di colori Geiles Leben Home grazie al quale può ambire ad una positiva opposizione nei confronti della “cavalleria” del Team Gocciadoro che, dal canto suo, potrà schierare addirittura altre cinque cavalle in aggiunta a Glamour Queen. Genny Lj, che aveva molto ben impressionato in occasione della vittoria nella batteria del Campionato Femminile (prestazione però non ripetuta nella finale) si è confermata nelle qualificazioni del 20 settembre. Con le tre concorrenti più attese che hanno sorteggiato i migliori numeri di partenza, diventa ovviamente complesso – almeno in ottica vittoria – il compito delle altre undici in campo. Una di queste è sicuramente Geber’s Dream, qualitativa allieva del Team Gocciadoro che ha vinto le prime sei corse disputate in carriera e solamente di misura in batteria ha incassato la prima sconfitta da Gasoline Bar. Proprio quest’ultima, veloce portacolori della Scuderia Chicolindo, non potrà essere trascurata. Possibile un piazzamento per Gloria Italia, Geiles Leben Home, Glamour Gio e Glen Rose.

Gran Premio Turilli

Tradizionalmente abbinato ormai da più di qualche anno al Derby Day, il Gran Premio intitolato a Gaetano Turilli (€. 330.000 – per anziani di 4 anni e oltre – mt.2100) figura storica del trotto romano, propone un campo partenti forte di 11 unità. La presenza di sei allievi (su 11) del team Gocciadoro potrebbe in qualche modo influenzare in maniera determinante l’andamento tattico della gara. Sul piano tecnico il sorteggio ha dato sicuramente una mano a Executiv Ek e East Asia che si presenteranno dietro le ali dell’autostart sicuramente con il ruolo di cavalli da battere. L’avversario d’elezione fino a qualche tempo fa sarebbe stato Bleff Dipa, ma l’allievo di Holger Ehlert negli ultimi mesi sembra aver un po’ smarrito la condizione migliore e pertanto non è pienamente giudicabile. I due potrebbero trovare l’avversario più insidioso in casa in Dany Capar, affidato per l’occasione ad Antonio di Nardo. Deus Zack e Eloida sono due elementi in grado di inserirsi anche se penalizzati dai numeri di partenza. Heart Of Steel sembra un filo sacrificato, così come Chance Ek e Dubhe Prav dalla seconda fila. Ernesto Spritz è il vincitore del Città di Montecatini e sulla scorta di quella prestazione va comunque seguito.

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti