A Coronata una camminata naturalistica e storia sulle orme di Raffaele De Ferrari

  • Postato il 14 maggio 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
coronata

Genova. Una camminata naturalistica e un viaggio nel tempo, tra memoria storica, geologia e ambiente in generale. Lo organizza per domenica 18 maggio la Pro Loco di Cornigliano a Coronata.

Chi era Luigi Raffaele De Ferrari? Qual è stato il suo profondo legame con la collina di Coronata? I genovesi lo conoscono perché la piazza più famosa di Genova porta il suo nome. Munifico imprenditore, ha fatto molto per la sua città e soprattutto per il suo porto. In questa passeggiata si indagherà sul suo solido legame con Coronata, che molti conoscono solo grazie alla creazione dell’Ospedale San Raffaele di Coronata.

In questo percorso si scopriranno molte altre storie, di vita vissuta, di arte e di natura, che coroneranno nella visione dell’Oratorio e del Santuario di Coronata.

Sulla collina di Coronata si passa per i resti delle antiche ville, i terrazzi coltivati e le tracce dei torrenti: un percorso immersivo per riscoprire il rapporto profondo tra uomo, natura e paesaggio urbano alla scoperta dei luoghi dove amava soggiornare la famiglia De Ferrari, con visita alle meraviglie dell’Oratorio di Coronata e al Santuario.

Un’occasione per esplorare come l’ambiente abbia modellato la vita del quartiere – e viceversa – fino ai giorni nostri.

La partecipazione è gratuita per i soci della Pro Loco di Cornigliano.  Chiunque può partecipare, eseguendo il tesseramento (costo 10 euro), che permette l’accesso a tutte le attività.

Punto d’inizio (ore 9:30): Fermate MONTE GUANO 3/CIMITERO (Bus 62) e CIMITERO DI CORONATA/CAPOLINEA (Bus 62/). Per info chiamare al n. 375 9001256

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti