A Genova 25mila sacchetti della spesa con un messaggio contro la violenza sulle donne

  • Postato il 20 novembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
mercato orientale frutta verdura prezzi

Genova. Il 25 novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – parte la campagna lanciata dallo Zonta Club Genova per sensibilizzare la comunità sulla violenza di genere, un fenomeno che sta assumendo proporzioni emergenziali.

La campagna viene realizzata in collaborazione con il consorzio Mercato Orientale di Genova, con CoplastDue commerciale e con altri esercenti cittadini, aderenti all’Associazione Panificatori di Genova e Provincia e a Ascom, Confcommercio e Confcommercio Terziario Donna.

Fino al 10 dicembre, durante i 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, conosciuti nel mondo come Orange Days, i negozi aderenti all’iniziativa consegneranno gli acquisti in sacchetti che riportano la scritta “Il rispetto per le donne sia pane quotidiano”, slogan scelto da Zonta Club Genova per questa campagna.

Non è la prima volta che Zonta ricorre ai sacchetti del pane per sensibilizzare la comunità; un gesto semplice ma con un messaggio potente e grazie ai contributi liberali del Consorzio Mercato Orientale e di CoplastDue commerciale quest’anno saranno 25.000 i sacchetti distribuiti per dire basta alla violenza.

Dalla sua fondazione, il 13 novembre 1973, lo Zonta Club Genova ha costantemente operato sul territorio a sostegno della salute, della sicurezza, dell’educazione e della leadership delle donne, affinché queste possano superare le barriere di genere, accedere allo studio, alla formazione professionale e all’assistenza sanitaria e si possa porre fine alla violenza contro le donne, temi questi che costituiscono l’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata dall’Assemblea dell’ONU.

“Questa iniziativa vuole essere un invito alla riflessione e al cambiamento” ha affermato Maria Rosatelli, presidente dello Zonta Club Genova. “Non possiamo accettare in silenzio che milioni di donne siano sottomesse fisicamente, psicologicamente, economicamente e socialmente, private della libertà di scelta e vittime di abusi e prepotenze. È indispensabile contrastare la violenza non solo con azioni mirate ma con un cambiamento culturale in cui il rispetto sia alla base di ogni relazione”.

“L’adesione del Consorzio Mercato Orientale di Genova alla campagna promossa dallo Zonta Club Genova – ha dichiarato Mario Enrico, presidente del Consorzio Mercato Orientale – rappresenta una presa di posizione concreta al fianco delle donne. Oltre il 60% delle persone che lavorano all’interno del Mercato è rappresentato da donne, che sono protagoniste essenziali della vita del mercato e contribuiscono quotidianamente al suo sviluppo e alla sua identità. Per questo siamo particolarmente sensibili ai temi della sicurezza e della tutela”.

Anche Nicoletta Pattuglia, direttrice commerciale di CoplastDue esprime soddisfazione per avere accettato di sostenere Zonta Club Genova “Sono contenta che questo messaggio di dignità passi di mano in mano, con la speranza che arrivi anche a chi deve cambiare davvero”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti