A Milano aprirà una nuova fondazione dedicata interamente al design in memoria di Rodolfo Dordoni
- Postato il 1 luglio 2025
- Progetto
- Di Artribune
- 1 Visualizzazioni

Di formazione razionalista, l’architetto Rodolfo Dordoni (Milano 1954 – 2023) ha segnato il mondo del design grazie alla sua capacità di unire ricerca formale, rigore tecnico e una profonda comprensione dei materiali nei suoi progetti, e instaurando collaborazioni di lunga durata con importanti brand del settore come Minotti, Cassina, Molteni&C, Roda, Cappellini, Flos, Foscarini, Kartell e molti altri.
A valorizzare e promuovere questa importante figura sarà la Fondazione Rodolfo Dordoni, che prenderà forma a Milano nel 2026, e più precisamente in Via Bramante 29, a pochi passi da ADI Design Museum e da Fabbrica del Vapore. A istituirla è Gordon Guillaumier, a cui si affiancano Luca Zaniboni, Chiara Rusconi, Piero Gandini, Luca Bombassei e Jom Shaw in qualità di membri del consiglio direttivo. A seguire le attività culturali della Fondazione, invece, sarà il comitato scientifico composto da Rudi von Wedel, Gabriella Zecca ed Enrico Morteo.
Chi era Rodolfo Dordoni
Nato a Milano nel 1954, Rodolfo Dordoni si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1979, per poi avvicinarsi al design. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nazionale per l’Innovazione (2011), conferito allo studio Dordoni Architetti, e una Menzione d’Onore al XXIII Compasso d’Oro (2014), premi che testimoniano l’impatto culturale e progettuale del suo operato. A partire dal 1997 è stato direttore artistico di Minotti, ruolo che ha ricoperto fino alla sua scomparsa, e dal 2006 ha diretto l’identità visiva e progettuale di Roda.
La Fondazione Rodolfo Dordoni a Milano: gli obiettivi
L’obiettivo della Fondazione? Custodire e valorizzare l’eredità di Rodolfo Dordoni, promuovendo la conoscenza del suo pensiero. Le attività comprenderanno la realizzazione di un sito web, di un archivio digitale e fisico, la pubblicazione di un catalogo ragionato delle opere, sostegni economici a favore di studenti e ricercatori, nonché l’organizzazione di workshop, conferenze e mostre.
Rodolfo Dordoni e il suo modo di abitare il mondo
“Questa Fondazione nasce per preservare e raccontare non solo l’opera di Rodolfo Dordoni, ma il suo modo di abitare il mondo”, sottolinea il presidente e il fondatore Gordon Guillaumier. “Il rigore del pensiero, l’equilibrio della forma, la grazia nei gesti e quella gentilezza ed eleganza che facevano parte del suo essere: tutto questo si rifletteva nella sua visione progettuale, misurata e luminosa”.
Valentina Muzi
L’articolo "A Milano aprirà una nuova fondazione dedicata interamente al design in memoria di Rodolfo Dordoni" è apparso per la prima volta su Artribune®.