A Pont Canavese tornano campanacci e mandrie: dopo 6 anni torna “La Transumanza”

  • Postato il 25 settembre 2025
  • Cittadini
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 2 Visualizzazioni
Transumanza pont canavese

PONT CANAVESE –Dopo sei anni di attesa, Pont Canavese si prepara a riabbracciare la sua festa più autentica e amata: domenica 5 ottobre 2025 torna “La Transumanza”, la grande celebrazione del rientro delle mandrie dagli alpeggi che da secoli segna la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno in Canavese.

L’ultima edizione risale al 2019, prima che il mondo si fermasse. Da allora, la transumanza è proseguita come pratica viva e necessaria – perché in montagna si sale per curare i pascoli, far vivere gli animali in libertà e produrre formaggi unici – ma la festa è mancata. Ora il Comitato La Tramia, il Comune di Pont Canavese e i margari delle valli Orco e Soana hanno deciso di riportarla in piazza.

Campanacci, greggi e festa: il programma della giornata

Il 5 ottobre Pont Canavese sarà attraversata dal suono dei campanacci, con mandrie e greggi che sfileranno per tutto il giorno tra le vie del paese. Il cuore della festa sarà in piazza centrale, con un mercatino di prodotti tipici dove gustare le eccellenze delle valli, a partire dai formaggi d’alpeggio.

Non mancheranno esperienze autentiche come:

  • Visite guidate alla Torre Tellaria, per assistere alla mungitura a mano e osservare una mandria al pascolo.

  • Street food alpino, con piatti a base di polenta e altre specialità locali.

  • Musica dal vivo, tour in carrozza, musei aperti e attività per tutta la famiglia.

Per i più piccoli, sarà allestita “Fienoland”, un’area dedicata ai bambini con giochi, piscina di fieno e la possibilità di conoscere gli animali da vicino.

Weekend tra alpeggi, degustazioni e natura

La Transumanza sarà anche l’occasione perfetta per trascorrere un weekend immersi nella tradizione montana. Le strutture ricettive delle valli Orco e Soana proporranno pacchetti per chi vorrà fermarsi già da sabato 4 ottobre e partecipare agli eventi diffusi sul territorio.

Da non perdere “Assaggi di Transumanza”, una degustazione guidata di formaggi e vini locali nella suggestiva cornice del Castello della Torre Tellaria, realizzata in collaborazione con Slow Food Canavese e condotta da Fabrizio Gallino ed Eric Vassallo (Onaf).

L'articolo A Pont Canavese tornano campanacci e mandrie: dopo 6 anni torna “La Transumanza” proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti