A Savona l’evento nazionale di Avs “Che genere di politica?”: una giornata di incontri su linguaggio, rappresentazione e pari opportunità

  • Postato il 21 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
prevenzione violenza sulle donne generica

Savona. L’evento nazionale di AVS “Che genere di politica? La violenza delle parole, le parole della violenza” fa tappa in Liguria, a Savona, sabato 22 novembre dalle 10 in Sala Rossa.

Una giornata per esplorare, con un approccio multidisciplinare, il potere del linguaggio nella costruzione delle relazioni sociali e nella riproduzione delle molteplici forme di violenza di genere.

Nel corso della giornata, dalle 10 alle 16, si alterneranno numerosi panel con relatrici e relatori provenienti da ambiti diversi (riportati nel programma in allegato).

I saluti istituzionali saranno a cura di Marco Russo (sindaco di Savona e Delegato alle Pari Opportunità), Selena Candia (consigliera regionale AVS Liguria), Simonetta Degrossi (Presidente Telefono Donna Centro Antiviolenza Savona), Laura Bertolino (coportavoce Europa Verde Savona) e Luigi Lanza (segretario Sinistra Italiana Savona). Introduzione a cura di Maria Gabriella Branca (assessora alla cittadinanza attiva del Comune di Savona) ed Elena Comelli (Segreteria Metropolitana Sinistra Italiana Milano); modera Serena Pellegrino (consigliera regionale AVS Friuli Venezia Giulia).

Gli interventi della mattinata

  • Linguaggio e potere: le parole che costruiscono il genere — con Donatella Albini e Maria Gabriella Branca (Segreteria Nazionale Sinistra Italiana).
  • Sessismo e violenza simbolica nella lingua quotidiana — con Simona Cosso (Presidente Municipio Centro Est Genova) e Celeste Grossi (Segreteria regionale Sinistra Italiana Lombardia).
  • Hate speech e violenza digitale: le parole che feriscono online — con Jessica Cugini (Consigliera comunale Sinistra Italiana Verona) e Angela Peri (Assessora Municipio Genova Ponente).
  • Media e rappresentazioni di genere: la responsabilità delle narrazioni pubbliche — con Alessandra Costante (Segretaria Nazionale FNSI, giornalista) ed Elena Guerra (giornalista ProsMedia).

Il pomeriggio di confronto

  • Linguaggio inclusivo e comunicazione pubblica responsabile — con Donatella Albini (Segreteria Nazionale Sinistra Italiana), Nadia Ottonello (assessora alla cultura, Comune di Quiliano) e Simona Cosso.
  • Testimonianze e narrazioni — con Marzia Pistacchio (scrittrice) e Matilda Mazza (GeV Liguria).

La giornata si chiuderà con le conclusioni di Maria Gabriella Branca e con il simbolico passaggio del testimone alla tappa successiva, in programma a Livorno. I saluti finali saranno portati da Silvia Viviani, assessora all’Urbanistica e Ambiente.

Ingresso libero.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti