A Savona nasce l’associazione “Oblique”: laboratorio per affrontare le grandi sfide sociali

  • Postato il 22 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
savona oblique

Savona. Nasce Oblique Aps, laboratorio civico e culturale per affrontare le grandi sfide sociali come solidarietà, ambiente e diritti. Costituita ufficialmente lo scorso 7 agosto, l’associazione di promozione sociale è una nuova realtà del Terzo Settore, divenuta APS pochi giorni fa. Già vede nascere sezioni in tutta la Liguria e punta ad espandere la propria rete a livello nazionale.

Fondata da sette cittadini liguri e guidata da un organo di amministrazione eletto nell’assemblea costitutiva “ha una missione chiara: – spiegano i componenti – contrastare l’impoverimento culturale e sociale, prevenire il disagio e promuovere una cittadinanza attiva, inclusiva e solidale”.

L’associazione avrà durata illimitata e si ispira ai principi del Codice del Terzo Settore: assenza di scopo di lucro, democraticità interna, pari opportunità, centralità del volontariato. Le finalità: Oblique intende affrontare temi che toccano da vicino la vita di tutti i cittadini liguri e italiani: tutela e promozione dei diritti civili e sociali; iniziative culturali e ricreative di interesse sociale; educazione, istruzione e formazione professionale.

Salvaguardia ambientale e uso responsabile delle risorse naturali. Sostegno alle persone svantaggiate e azioni di beneficenza. Promozione del volontariato e della cittadinanza attiva.

“Oblique non nasce per restare tra quattro mura, ma per aprire spazi di partecipazione e dare voce a chi non ce l’ha. Cultura, ambiente, diritti e solidarietà: vogliamo che la Liguria diventi laboratorio di cittadinanza attiva per tutto il Paese” spiega il presidente Daniele De Felice, che svolge in provincia di Savona anche attività di volontariato.

Oltre alla sede legale di Savona, sono già in fase di avvio sezioni in altre città liguri, con l’obiettivo di costruire una rete regionale forte e connessa. Il passo successivo sarà l’apertura di un dialogo con realtà associative in tutta Italia, per portare questo modello su scala nazionale.

“L’adesione è aperta a tutti i cittadini che riconoscono nei valori di democrazia, solidarietà e utilità sociale un punto di riferimento. – sottolinea il vice presidente, Antonio Maruca – Soci e volontari saranno protagonisti della vita associativa e contribuiranno attivamente alla realizzazione delle iniziative”. Per informazioni, obliqueaps@gmail.com.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti