A Savona un convegno sull’uguaglianza online e i rischi dei social media

  • Postato il 26 aprile 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Priamar Fortezza Giardini Generica Savona

Savona. Lunedì 12 maggio nella sala della Sibilla al Priamar di Savona si svolgerà il convegno “Eguaglianza online: navigare tra libertà di espressione e discriminazione di genere sui social media”, organizzato da Azzurri d’Italia – sezione di Savona, AnsmES – sezione di Savona, Veterani dello Sport – sezione di Savona con il patrocinio di Comune di Savona – Assessorato allo Sport, Provincia di Savona, Ufficio scolastico regionale e Coni provinciale di Savona.

Il convegno, che vuole analizzare e proporre soluzioni nel complicato rapporto tra i giovani e i social media con particolare attenzione al loro improprio utilizzo, vede la presenza di importanti relatori specializzati sul tema.

Il dr. Mattia Zunino, assegnista di ricerca e titolare d’insegnamento in Sociologia della comunicazione dell’Università Luiss di Roma, aprirà gli interventi con il tema “Vivere all’interno di una bolla. I social media tra algoritmi e bolle da filtri”.

A seguire, le professoresse Emiliana De Blasio, full professor in Media studies, advisor del rettore per la diversità, l’inclusione e la sostenibilità (Università Luiss di Roma) e Donatella Selva, assistant professor in Sociologia dei processi culturali e comunicativi (Università di Firenze), affronteranno il tema “I social media tra discriminazione di genere e odio online”.
Chiuderanno gli interventi l’avvocato Eva Balzarotti e la dottoressa Maria Pia Izzo, investigatrici digitali, con il tema “Quando le frontiere della legalità vengono superate sui social media diventando reato”.

Seguirà il dibattito dove studenti, atleti e chiunque lo desideri potrà porre domande ai relatori.

Il programma orario prevede: dalle 8.30 alle 9.00 si svolgeranno gli accrediti; quindi, dopo i saluti delle autorità, alle 9.15 inizieranno gli interventi. Dalle 12.15 alle 13.30 si terrà il dibattito.

Il convegno è aperto al pubblico e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti