A Treviso una panchina in piazza durante il corteo del 25 aprile: il gesto contro il sindaco Gentilini morto

  • Postato il 26 aprile 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Giancarlo Gentilini, da sindaco leghista di Treviso, aveva fatto rimuovere più di 25 anni fa le panchine dai giardini della stazione, per impedire che extracomunitari e barboni potessero sdraiarvisi. Il giorno dopo la scomparsa del primo cittadino, all’età di 95 anni, durante un corteo organizzato in occasione del 25 Aprile, simbolicamente, una panchina di colore verde è stata portata nel cuore della città, in piazza dei Signori, ed esibita di fronte al palazzo della Prefettura. “Non possiamo dimenticare le affermazioni razziste, omofobe e fasciste fatte nel corso degli anni da Gentilini. – ha detto un portavoce del centro sociale Django – E non dimentichiamo la nomea che ha regalato a Treviso come città razzista e omofoba. La panchina è un punto di incontro e di accoglienza, per questo la portiamo in piazza, per dimostrare che la città di Treviso è radicalmente diversa da quella che lui voleva costruire e che ci ha lasciato”.

La manifestazione era animata dal centro sociale Django e organizzata con Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 stelle, Cgil, Pd, Rete degli Studenti, Adl Cobas, Comitato contro la guerra, Non una di Meno e Rifondazione Comunista. In piazza anche un manifesto con la foto capovolta della presidente del consiglio Giorgia Meloni (allusione alla fine riservata dai partigiani a Benito Mussolini), con gli occhi ricoperti da una Pimpa e la scritta “Contro il genocidio” (a Gaza). Lega e Fratelli d’Italia si sono subito scatenati, chiedendo lo sgombero del centro sociale che si trova nell’ex caserma Piave, in base a una convenzione regolarmente sottoscritta tra il 2013 e il 2018 con il Comune, durante l’unica legislatura di centrosinistra in un trentennio dominato dal governo leghista, quando Gentilini fu eletto per la prima volta sindaco nel 1994.

L'articolo A Treviso una panchina in piazza durante il corteo del 25 aprile: il gesto contro il sindaco Gentilini morto proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti