Accordo Putin-Xi per la costruzione di due gasdotti verso Pechino. Basta visti per i russi che vogliono entrare in Cina

  • Postato il 2 settembre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

La Shanghai Cooperation Organisation (Sco) di Tianjin si è chiusa con una stretta di mano che vale miliardi di dollari. Mentre Xi Jinping e Putin preparavano il loro bilaterale, dopo i meeting con gli altri 18 Paesi invitati al summit, il colosso energetico russo Gazprom ha firmato “un accordo giuridicamente vincolante” per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2 verso la Cina e del gasdotto di transito Soyuz Vostok attraverso la Mongolia. La notizia diffusa da Bloomberg, che cita le parole del numero uno del gruppo Alexei Miller a Interfax, conferma il rafforzamento dell’asse Mosca-Pechino nel settore energetico che ha vissuto una nuova rinascita dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina e l’imposizione di sanzioni da parte di unione europea e Stati Uniti.

La nuova intesa va a potenziare le capacità di esportazione del Cremlino che, col gasdotto Power of Siberia, vanta già una capacità di trasporto prevista di 33 miliardi di metri cubi all’anno. Alexei Miller ha affermato che le due compagnie hanno concordato di aumentare attraverso Power of Siberia le forniture di gas fino a 44 miliardi di metri cubi e di aumentare quelle attraverso la rotta dell’Estremo Oriente da 10 a 12 miliardi di metri cubi. “Gazprom e Cnpc hanno anche firmato oggi un nuovo memorandum sulla cooperazione strategica che riflette la nuova fase nel nostro lavoro con Cnpc sui nuovi progetti”, ha aggiunto.

Un’intesa che è arrivata al termina di una due giorni di incontri molto intensa, prima che il presidente russo voli a Pechino insieme all’omologo cinese per assistere mercoledì alla grande parata militare su Piazza Tienanmen per commemorare gli 80 anni della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale. Un gesto che rafforza “l’amicizia senza limiti” tra le due potenze e che trova conferma anche in un altro accordo siglato in queste ore, quello sull’eliminazione dei visti per i cittadini russi che vogliono recarsi in Cina. Dal 15 settembre i cittadini della Federazione potranno recarsi nella Repubblica Popolare per 30 giorni senza visto.

L'articolo Accordo Putin-Xi per la costruzione di due gasdotti verso Pechino. Basta visti per i russi che vogliono entrare in Cina proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti