Acqua con elettroliti e frutta, la “loaded water” spopola sui social: tutti i benefici (e i rischi) della nuova tendenza wellness

  • Postato il 20 ottobre 2025
  • Salute
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Negli Stati Uniti è diventata una tendenza virale su TikTok e Instagram, ma l’eco è arrivata anche in Italia: si parla di “loaded water”, acqua arricchita con frutta fresca, erbe, spezie o addirittura polveri elettrolitiche. Il New York Post le ha definite il nuovo segreto per restare energici e frenare la voglia di zuccheri, ponendole come alternativa alle bibite industriali. Ma tra suggestioni social e reali benefici nutrizionali, quanto c’è di sostanza?

L’esperto: “Un tempo bastavano acqua e limone”

Questa volta il marketing ha scoperto l’acqua calda. Mio nonno Gino, muratore e gran bevitore di vino (come usava al tempo tra chi faceva lavori pesanti), nelle giornate calde si portava invece in cantiere grandi bottiglie d’acqua aromatizzata con limone spremuto – spiega al FattoQuotidiano.it il dottor Paolo Pigozzi, medico nutrizionista e autore di numerosi saggi sulla sana alimentazione.

In altre parole, “Nonno Gino” era già all’avanguardia?
“Battute a parte, lui non sapeva nulla di scienza, ma la pratica gli suggeriva che questa era la bevanda che lo faceva arrivare fino a sera senza grossi problemi. In ogni caso, che queste bevande, soprattutto se preparate in casa con opportuni accorgimenti, siano un’alternativa migliore delle bibite zuccherate industriali non c’è dubbio”.

Elettroliti, in poche parole

Che cosa sono gli elettroliti, spesso al centro delle promesse legate a queste bevande? In quali casi è davvero utile integrarli con l’acqua e quando, invece, una dieta equilibrata è sufficiente a coprire il fabbisogno?
“Gli elettroliti sono minerali come sodio, potassio, calcio, magnesio, cloro, fosfato e bicarbonato presenti nell’organismo. Favoriscono numerosissime funzioni essenziali per la nostra salute, come il funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso, la regolazione del metabolismo dell’acqua, ecc. Normalmente una dieta variata e che comprenda giornalmente cereali integrali, semi, frutta e verdure è in grado di apportare gli elettroliti che servono. In alcune situazioni speciali (lavori o attività sportiva prolungati all’aria aperta in giornate calde e ventose, ambiente molto caldo, diarrea e vomito, ecc.) possono essere utili alcuni prodotti specifici ricchi di elettroliti”.

Alcuni effetti negativi

Alcuni esperti avvertono che un consumo regolare di acque arricchite in sodio, senza un’intensa attività fisica, potrebbe portare a conseguenze negative su cuore, reni e pressione. Quali sono i rischi concreti e a cosa bisognerebbe prestare più attenzione?
“Il sale (cloruro di sodio) è regolarmente aggiunto ai prodotti industriali di qualsiasi genere: è un ottimo conservante, aumenta il sapore del prodotto, costa poco, in combinazione con grassi e zuccheri (quasi la regola in merendine, patatine, piatti pronti, ecc.) crea un mix molto amato dal nostro cervello determinando dipendenza. Una dieta che comprenda numerosi prodotti industriali (oggi definiti come alimenti processati) contribuisce all’eccessivo consumo di sale. Non mi pare il caso di consumarne ancora, ad eccezione delle situazioni sopra ricordate”.

Per un sano fai da te

Preparare in casa acqua aromatizzata con frutta fresca, erbe o spezie sembra una via semplice e sostenibile. Quali combinazioni consiglia come nutrizionista per unire idratazione, gusto e beneficio per la salute?
“La preparazione casalinga di acque aromatizzate è un’ottima abitudine. Gli ingredienti possono variare in funzione del gusto personale e della stagione (es. pesche, menta e cetrioli d’estate; mele, zenzero e cannella d’inverno). Quello che occorre non dimenticare sono alcuni accorgimenti igienici: lavare perfettamente i vegetali; lasciare vegetali e aromi in infusione per 3-4 ore, poi filtrare; conservare in recipienti chiusi la bevanda: riposta in frigorifero nel periodo estivo, a temperatura ambiente nei mesi freddi. In ogni caso è opportuno consumare il tutto nel giro di una giornata”.

L'articolo Acqua con elettroliti e frutta, la “loaded water” spopola sui social: tutti i benefici (e i rischi) della nuova tendenza wellness proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti