Ad Alessandria è in sperimentazione MARSHALL, un progetto di prevenzione e cure dedicato ai pazienti con disabilità motoria grave
- Postato il 19 agosto 2025
- Alessandria
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


ALESSANDRIA – Un modello integrato per venire incontro ai pazienti con disabilità. MARSHALL è il nuovo studio osservazionale prospettico che punta a migliorare la presa in carico delle persone con disabilità motoria grave, grazie a un’integrazione strutturata dei servizi sanitari a casa del paziente. La ricerca è promossa dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca Innovazione (DAIRI) dell’ospedale “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria e dall’ASL AL, con il coinvolgimento di medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali e delle associazioni di pazienti del territorio. Il progetto vede come area di sperimentazione quella delle Cure domiciliari del distretto di Alessandria – Valenza.
L’obiettivo di MARSHALL è rispondere ai bisogni complessi dei pazienti con disabilità, riducendo le ospedalizzazioni e migliorando la qualità di vita, grazie a un modello di presa in carico che parte dalla segnalazione del caso e prosegue con valutazioni multiprofessionali, elaborazione di Progetti di Assistenza Individuale o Piani Riabilitativi Individuali, monitoraggi periodici e misurazione degli esiti attraverso strumenti validati.
Il modello si propone come esempio di buona pratica che potrebbe essere replicato in altri territori proprio per l’integrazione tra sanità e servizi sociali.
L'articolo Ad Alessandria è in sperimentazione MARSHALL, un progetto di prevenzione e cure dedicato ai pazienti con disabilità motoria grave proviene da Quotidiano Piemontese.