Adunata Biella 2025: tutto pronto, attese 400mila presenze
- Postato il 27 aprile 2025
- Biella
- Di Quotidiano Piemontese
- 3 Visualizzazioni


BIELLA – Biella si prepara ad accogliere l’Adunata 2025 con numeri impressionanti. Secondo quanto dichiarato da Massimo Cortesi, direttore de L’Alpino, si stimano circa 400mila presenze complessive in città e nei dintorni durante l’intera settimana di eventi.
La media giornaliera si aggirerà attorno alle 90mila persone, con il picco più alto previsto per la giornata conclusiva di domenica.
I numeri dell’evento
Per accompagnare l’Adunata, sono state stampate 330mila copie de L’Alpino con articoli e immagini dedicate a Biella. Tra queste, 40mila copie contengono una guida speciale di 64 pagine interamente focalizzata sull’evento, distribuita grazie alla collaborazione di Comune, associazioni di categoria, Atl e strutture ricettive.
Sul fronte musicale, animeranno il territorio 78 cori e 16 fanfare, pronte a intrattenere Alpini e visitatori.
Per facilitare gli spostamenti sono stati organizzati oltre 700 autobus e sono attesi 600 camper nelle aree attrezzate dagli Alpini. Gli attendamenti predisposti ospiteranno circa 10mila persone.
Trasporti potenziati
Anche il sistema ferroviario sarà rinforzato:
-
Sulla linea Novara-Biella-Novara circoleranno 44 treni sabato 10 maggio e 36 domenica 11.
-
Sulla tratta Santhià-Biella-Santhià sono previsti 39 treni sia sabato che domenica.
Alcuni Alpini raggiungeranno Biella con modalità particolari:
-
Dalla Valsesia arriveranno a piedi, dopo 48 chilometri suddivisi in tre tappe.
-
Dal Friuli, precisamente da Venzone, un gruppo percorrerà ben 660 chilometri in bicicletta.
Biella si veste di tricolore
La città e le aree circostanti saranno addobbate con 24mila bandiere italiane, trasformando Biella in un grande palcoscenico tricolore.
Grande copertura mediatica
Infine, l’evento sarà seguito da oltre 500 operatori dell’informazione accreditati tra giornalisti, fotografi e troupe televisive.
L'articolo Adunata Biella 2025: tutto pronto, attese 400mila presenze proviene da Quotidiano Piemontese.