Agnelli, il testamento a sorpresa sconvolge la faida famigliare. La figlia Margherita potrebbe diventare erede dell’impero

  • Postato il 2 ottobre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

È diventato virale il nuovo capitolo della faida di casa Agnelli, una telenovela di beghe giudiziarie che tengono banco da 18 anni. Da una parte Margherita, figlia dell’Avvocato Gianni e della consorte Marella, dall’altra i suoi figli di primo letto e cioè Jaki Elkann, Lapo e Ginevra. Si rinfacciano l’un l’altro maltrattamenti ed evasione fiscale, disputandosi ville, yacht, quadri nascosti e tesori portati all’estero mentre le fabbriche dell’auto si spengono e gli operai finiscono per strada. Una querelle familiare precipitata “in un abisso di liti e vizi, ripicche e colpi bassi, pubbliche vergogne e private avidità” come racconta l’ultimo pamphlet Rizzoli.

Il testamento a sorpresa

Ultimo colpo di scena. Giorni fa è spuntato un documento inedito del 1998; una paginetta firmata Gianni Agnelli; un documento rimasto nascosto per 27 anni in cui l’Avvocato disegna gli assetti futuri dell’impero coinvolgendo in maniera importante il figlio Edoardo a scapito del nipote John Elkann. L’atto olografo è stato presentato da Margherita nella causa intentata ai figli. Scatenati i suoi legali (“cambia tutto”), impassibile Jaki (“documento ininfluente”). Sarà. Ma il nuovo documento ha tutta l’aria del ribaltone con Margherita promossa erede insieme al suo secondo marito, il russo Serge de Pahlen, che certa narrazione sostiene che Serge sia stato presentato a Margherita nientemeno che da Putin. Resta il fatto che la coppia italo-russa, con i loro cinque figli, era la prima in lizza di successione. Ma alla morte di Gianni Agnelli (2003) e la scomparsa del figlio Edoardo, l’erede designato (morto suicida a 46 anni (2000) aveva optato per John Elkann. Tutto da rifare?

margherita agnelli
Agnelli, il testamento a sorpresa sconvolge la faida famigliare. La figlia Margherita potrebbe diventare erede dell’impero (foto ANSA) – Blitz quotidiano

I nodi irrisolti

Sono tanti. Due su tutti: c’è un accordo siglato secondo il diritto svizzero che dà per certa la residenza di Marella, moglie dell’avvocato, in Svizzera. Un dettaglio oggi contestato. Ma c’è una seconda questione che riguarda un inventario dei beni di famiglia mia fatto, tra cui dei quadri di fatto spariti. Secondo i vari narratori, tra cui la trasmissione Report del 15 ottobre 2023, si parla di 636 capolavori per un valore di oltre 1 miliardo di euro. Opere di Monet, Picasso, Canova, Balla, Bacon, De Chirico, Paul Klee. Una tela del valore di 20 milioni di euro (la Chambre di Balthus) è stata ritrovata in uno scantinato. Di altre 39 opere si sono perse le tracce: fra queste un Modigliani, un Rodin, due Picasso, un Monet, un De Chirico e due Bacon. La telenovela è tutt’altro che finita.

L'articolo Agnelli, il testamento a sorpresa sconvolge la faida famigliare. La figlia Margherita potrebbe diventare erede dell’impero proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti