AI: Jakala lancia cHRoco, prima app di 'Human Experience' sul mercato Il Tirreno

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Di Il Tirreno
  • 2 Visualizzazioni
AI: Jakala lancia cHRoco, prima app di 'Human Experience' sul mercato Il Tirreno

Con un evento alla Torre Velasca di Milano, JAKALA, società attiva nella data-transformation guidata dall’Intelligenza Artificiale, ha presentato cHRoco, app mobile e desktop all-in-one per la gestione dell’Employee Experience. Progettata per rivoluzionare il modo in cui le aziende interagiscono con i propri dipendenti, cHRoco è una app modulare, personalizzabile e white-label, che copre l’intera catena del valore HR. La piattaforma, sottolinea JAKALA, introduce accanto alle tradizionali indagini di clima un 'mood check' quotidiano, che consente di prevenire le criticità prima che diventino emergenze. Inoltre, cHRoco punta a semplificare la vita in azienda attraverso un’unica app che racchiude tutte le funzioni essenziali, dalla gestione delle ferie al performance management, dalla comunicazione interna alla valorizzazione delle competenze, fino alla gamification e al team building, con un’interfaccia intuitiva e integrata con i sistemi HR già presenti in azienda. "cHRoco è la prima app di 'Human Experience sul mercato: unisce tutti i sistemi HR rimasti finora frammentati, mette insieme i datapoint dell'esperienza del dipendente e li fornisce all'HR affinchè possa agire un ruolo più data-driven, e infine personalizza la comunicazione andando a stimolare il dipendente esclusivamente sui temi che gli stanno a cuore", ha dichiarato Christian Guerrini, HR Director di JAKALA. "L'azienda target a cui si rivolge cHRoco è di grandi dimensioni, maggiore di 500 dipendenti, con l'utilizzatore finale che però non è solo l'HR ma anche il dipendente. Non è l'ennesima app HR sul mercato, ma una app che è nelle mani delle persone", ha aggiunto Guerrini. "Quando ricopriamo il ruolo di cliente siamo riconosciuti, ascoltati e talvolta persino stupiti da esperienze memorabili. Quando ricopriamo il ruolo del dipendente, invece, incontriamo raramente lo stesso livello di attenzione ed emozione. Questa differenza deriva dalla percezione che il cliente porti un valore diretto e immediato, mentre il dipendente sia sufficiente ricompensarlo per l’attività svolta. Oggi, nell’epoca post great resignation e in pieno quiet quitting, questo approccio non è più sufficiente", spiega JAKALA nella presentazione della nuova app, sottolineando come "per valorizzare le persone sia necessario un cambio di paradigma, una tecnologia 'umana' capace di restituire al lavoro il suo ruolo e rinnovare in profondità l’approccio HR". L'idea alla base della nuova app di JAKALA è dunque "ideare e firmare questo paradigma: prima dei ruoli sociali che ciascuno interpreta in una stessa giornata – figli, genitori, colleghi, clienti, fornitori, amici – siamo sempre esseri umani, che desiderano sentirsi unici, speciali, valorizzati e supportati. Non esiste differenza tra la sfera personale e quella lavorativa. Da questa intuizione prende forma cHRoco".
Continua a leggere...

Autore
Il Tirreno

Potrebbero anche piacerti