Al museo Galata dal 18 settembre una mostra fotografica su Genova e la Lanterna

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Genova. Il Galata Museo del Mare di Genova ospita dal 18 settembre al 19 ottobre la mostra fotografica Genova e la Lanterna” di Angelo Zammarrelli, a cura di Andrea Botto, dedicata al simbolo del capoluogo ligure.

Sedici immagini fine art, stampate ai pigmenti e montate su alluminio, raccontano la presenza costante della Lanterna nel tessuto urbano, indagandone i contesti, la vita e le trasformazioni. Le fotografie, apparentemente ordinarie, svelano la forza di uno sguardo che cerca la giusta distanza dalle cose, proponendo visioni inedite e consapevoli.

Genova, come tutte le città portuali, è un luogo che si lascia e al quale si ritorna, complesso e sfaccettato, capace di suscitare sentimenti contrastanti. La sua stessa geografia, tra i vicoli stretti dei caruggi e gli ampi panorami da Castelletto o da Righi, restituisce emozioni opposte. In questo scenario, la Lanterna – faro e simbolo indiscusso della città – diventa un punto fermo, familiare e al tempo stesso misterioso, spesso abusato nell’iconografia cittadina, ma ancora capace di rivelare nuove prospettive.

È a questo simbolo che Angelo Zammarrelli (Genova, 1967) ha dedicato, tra il 2016 e il 2018, un progetto fotografico rigoroso e meditato. Sostenuto dal fotografo Andrea Botto, curatore della mostra e del volume pubblicato dalla casa editrice “Il Canneto” con all’interno i testi di Stefano Fera ed Andrea Botto, Zammarrelli si è ispirato alla grande fotografia americana a colori – da William Eggleston a Joel Meyerowitz – per restituire immagini che invitano ad un’osservazione lenta, fatta di analogie, rimandi e giustapposizioni. Il risultato è un lavoro che, pur avendo la Lanterna come soggetto, diventa pretesto per parlare della città e dei suoi abitanti, tra ossessione e ripetizione, memoria e contemporaneità.

La mostra “Genova e la Lanterna” inaugura il 18 settembre 2025 alle ore 18:00 presso la Galleria delle Esposizioni (ingresso gratuito) e sarà visitabile dal giorno dopo e fino al 19 ottobre 2025 con il biglietto d’ingresso del Museo.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti