Al Rally Città di Torino ottimi risultati per la Sport Forever

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Di ATNews
  • 1 Visualizzazioni
Al Rally Città di Torino ottimi risultati per la Sport Forever

(Foto Elio Magnano) Patetta e Alocco - Peugeot 208

Per molti il Rally Città di Torino è stata la possibilità di concedersi l’ ultimo scampolo spensierato prima di riprendere il solito tram tram dopo le vacanze. Per la verità, l’impegno sulle strade torinesi fra la valle di Susa e di Lanzo ha richiesto una particolare determinazione vista anche la posta in palio. Ad esempio per Sergio Patetta e Alessandro Alocco, il rally della “Mole” costituiva l’occasione per mettere in cascina qualche punticino non solo per i trofei che accompagnano il campionato ma anche per tentare di risalire una classifica generale che a due gare dal termine potrebbe ancora dire qualcosa. A bordo della Peugeot 208 hanno fatto segnare il secondo tempo su tutte le prove disputate. Uno score che insieme ad una prestazione sempre frizzante e molto attenta a non commettere errori., ha permesso di presentarsi sulla pedana di arrivo di Venaria con una meritata vittoria nella classe Rally4/R2.

“Come sempre serve una buona dose di fortuna insieme alla determinazione” ha commentato Patetta all’arrivo. “Siamo partiti concentrati e i tempi fatti segnare ci hanno dato ragione. “Sulle prime due prove Gosso è andato molto forte ma poi purtroppo ha dovuto fermarsi. Lo stesso Quaderno ha dimostrato le sue solite doti ma anche è incappato in una penalità. Come ti dicevo in gare come questa devi essere preciso, molto preciso, e poi chiaramente la fortuna ti deve dare una mano”. Patetta parlava di Stefano Gosso e Luca Verzino. Molto veloci nelle primissime fasi dove hanno vinto a Rubiana e sul Lys. L’equipaggio a bordo della Peugeot 208 della Levet Motorsport è poi incappato in una foratura sulla Monastero che ne ha compromesso definitivamente la prestazione.

Una classe dominata dai colori Sport Forever che vede Claudio Provera e Davide Gazzera in 4° posizione a bordo della Peugeot 208 (Levet Motorsport).seguiti in classifica da Alessandro Fino e Alessio Capra e da Andrea Agostino e Patrik Varale giunti sesti pure loro sulla performante vettura francese William Valetti e Gloria Caccin nonostante una toccata nel posteriore della loro Renault Clio vincono la classe Super 1.6. Fra i navigatori ottima la prova di Fabrizio De Marchi al via con Alessandro Forneris sulla Renault Clio Rally 5 con la quale hanno conquistato il successo di classe la coppa riservata alle due ruote motrici e vinto la classifica “Under 25”. Ismaele Barra conclude in undicesima posizione in classe Rally 4 insieme a Roberto Gobbin complice una foratura.

Poca fortuna invece per Anselmo Martini e Alberto Odella fermati da un problema meccanico dopo la prima prova. Le buone notizie arrivano però la Rally Storico dove Paolo Pastrone e Max Barrera conquistano il terzo posto assoluto a bordo della Bmw M3 con una gara tatticamente impeccabile. Ottima anche la prestazione di Alessandro Rozio e Stefano Pistoresi sesti assoluti sulla piccola e scattante Opel Corsa con la quale sono anche primi nella classe 4 J2 A riservata alle 1.6. “Al Città di Torino non si poteva mancare” racconta Rozio. “Questa è la gara di casa di Stefano che abita a pochi passi dal Parco Assistenza di Lanzo e se non partecipavamo mi eliminava dagli amici. Ovviamente ci siamo divertiti un sacco e il risultato lo dimostra ampiamente.”

Nella foto credit Elio Magnano Patetta e Alocco – Peugeot 208

Continua a leggere...

Autore
ATNews

Potrebbero anche piacerti