Al via il rito della traslazione della bara di Papa Francesco. I fedeli in piazza San Pietro
- Postato il 23 aprile 2025
- Di Agi.it
- 4 Visualizzazioni

Al via il rito della traslazione della bara di Papa Francesco. I fedeli in piazza San Pietro
AGI - È cominciato il rito della traslazione della bara di Papa Francesco. Dopo un momento di preghiera presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo, ha inizio la traslazione dalla Cappella della Domus Sanctae Marthae alla Basilica Papale di San Pietro, secondo quanto previsto nell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. La processione percorrerà la Piazza Santa Marta e la Piazza dei Protomartiri Romani; dall'Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Presso l'altare della Confessione il cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, al termine della quale avranno inizio le visite dei fedeli alla salma del Romano Pontefice per un ultimo omaggio.
A portare la bara di Papa Francesco barellieri e sediari. La processione è accompagnata dal suono delle campane a morto. Vicino al feretro i penitenzieri e le Guardie Svizzere. "Con grande commozione accompagniamo le spoglie mortali del nostro Papa Francesco nella Basilica vaticana", "ringraziamo il Signore per gli innumerevoli doni che, tramite il suo servo, il Papa Francesco ha elargito al popolo cristiano", ha detto il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo.
La processione è giunta in piazza San Pietro. La bara di Papa Francesco, portata da 12 sediari, è aperta. Un applauso ha accolto il feretro. Un lungo corteo di cardinali precede la traslazione. A seguire il feretro la famiglia pontificia e il suo infermiere personale, Massimiliano Strappetti.
L'arrivo dei fedeli a San Pietro
Intanto, sono già molte persone - fedeli, pellegrini, turisti - che aspettano l'arrivo della salma di Papa Francesco a San Pietro per l'ultimo saluto. Via della Conciliazione e la piazza, illuminate da un sole caldo, si stanno già riempiendo di gente che, in silenzioso raccoglimento, si avvicinano alla Basilica dove, a partire dalle 11 di oggi, sarà possibile rendere omaggio a Bergoglio, nella semplicità della bara scelta, il rosario incastonato tra le mani.
Francesco, guida spirituale e punto di riferimento per tanti, atei e laici compresi. Per tre giorni i fedeli potranno andare a salutarlo nella Basilica che resterà aperta fino a venerdì: oggi dalle 11 alle 24, domani dalle 7 alle 24 e venerdì dalle 7 alle 19. Poi sabato mattina i funerali alle 10, per l'ultimo saluto in terra.
Il passaggio del feretro in Piazza San Pietro
Continua a leggere...