Al via il Salone Nautico di Genova (18-23 settembre). In mostra le imbarcazioni dei nostri cantieri con il top a vela e motore
- Postato il 16 settembre 2025
- Sport
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Tutto pronto: giovedì si alza il sipario del Salone Nautico di Genova (18-23 settembre). Nella fiera ligure rinnovata (anche con la firma di Renzo Piano) torna la rassegna marinara più famosa del mondo. Appuntamento da non perdere. In rassegna 1000 barche con 123 novità. Nato nel 1962, il Salone “non è patrimonio soltanto di Genova, è anche dimostrazione del saper fare italiano” (parole di Silvia Salis, sindaco di Genova). Aggiunge Marco Bucci, presidente della regione Liguria: “Il salone Nautico è anche un evento culturale e identitario. Si tratta di un evento che guarda e parla alla nostra terra”.
In mostra le imbarcazioni dei nostri cantieri
Nelle sale della rassegna sono esposti autentici gioielli di mare. Il top a vela e motore dei nostri cantieri. In testa le inarrivabili ammiraglie lunghe più di 30 metri. Attenzione particolare ai super yacht e ai gommoni, due settori in cui l’Italia è leader mondiale. In rassegna barche di 45 Paesi di cui 23 sono al debutto assoluto anche per la produzione di accessori.
Un mercato da 34 miliardi
Il mercato globale della cantieristica nautica vale oltre 34 miliardi. In crescita il segmento dei grandi yacht, uno dei settori di eccellenza del Made in Italy con un forte impatto economico, occupazionale e di innovazione che coinvolge un’ampia filiera: cantieri, componentistica, refitting, turismo nautico, portualità e servizi.

Numeri importanti
L’impianto espositivo è tra i più articolati e completi nel mondo fieristico grazie all’imponente lavoro firmato da Renzo Piano, il più illustre figlio della Superba e grande appassionato di mare. Le banchine sono state rinforzate con altri 5.000 metri quadri a terra per un totale della superficie espositiva di 200.000 metri quadri, di cui l’85% all’aperto. Quest’anno sono stati aggiunti 100 posti barca. Il capolavoro è la canalizzazione intorno al Padiglione Blu. Ma per i veri genovesi la gioia maggiore è quella di essersi riappropriati di un simbolo: il Palasport Rotondo, che nei primi Anni ‘60 fu la maggiore tensostruttura realizzata in Europa.
L'articolo Al via il Salone Nautico di Genova (18-23 settembre). In mostra le imbarcazioni dei nostri cantieri con il top a vela e motore proviene da Blitz quotidiano.