Alassio, dopo la frana riaperta al traffico la SP18: posata anche la nuova tubatura fognaria
- Postato il 27 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Alassio. Dopo i lavori resi necessari dal movimento franoso che nei mesi scorsi aveva interessato via Ottone I nella frazione alassina di Moglio, oggi – in occasione della riapertura al traffico di questo tratto della SP18 , che verrà ufficialmente formalizzato – si è svolto il sopralluogo con il presidente della Provincia di Savona Pierangelo Olivieri, il sindaco di Alassio Marco Melgrati, il consigliere regionale e comunale Rocco Invernizzi e il direttore dei Lavori Ing. Diego Bergero.
Contestualmente, il Comune di Alassio ha colto l’occasione del cantiere provinciale per ottimizzare i lavori, provvedendo alla posa di una tubatura che consentirà di collegare le abitazioni sopra Moglio al sistema fognario cittadino. È già finanziato anche il secondo lotto di lavori, che ammontano a 26 mila euro di fondi di bilancio e che saranno eseguiti in autunno consentendo il completamento del collegamento.
“Si conclude oggi – dichiara il presidente della Provincia Pierangelo Olivieri – un intervento molto importante su una delle viabilità provinciali che, come spesso accade, presentano criticità e necessità. Quando si verificano problemi come quello della frana, le comunità locali subiscono disagi rilevanti. Oggi, invece, vediamo il risultato finale di un lavoro complesso, frutto della sinergia tra Provincia, Comune di Alassio e la partecipata del Comune SCA, gestore del sistema idrico integrato. L’intervento è stato valorizzato anche grazie alla posa, da parte dell’Amministrazione Comunale alassina, di nuove tubazioni, che consentiranno di migliorare il collegamento della parte alta del territorio con la rete fognaria”.
“Siamo soddisfatti – dichiara il sindaco di Alassio Marco Melgrati – del risultato ottenuto, che consente non solo piena fruibilità e maggiore sicurezza al tratto interessato, ma anche di usufruire di una carreggiata più ampia rispetto a prima. Si aggiunge il fatto che, grazie all’ottimizzazione del cantiere, siamo riusciti a inserire la posa della tubatura della fognatura senza costi aggiuntivi per il Comune, se non quello dell’acquisto del materiale. Abbiamo già finanziato anche il tratto successivo con 26 mila euro per completare il collegamento e servire le abitazioni della parte alta sopra Moglio, eliminando così fosse Imhoff ormai obsolete. Inoltre, su indicazione tecnica, si è intervenuti non solo sul tratto della frana ma anche su una parte adiacente che presentava analoghe criticità geologiche, in modo da prevenire nuovi problemi futuri. Un ringraziamento alla Provincia per la collaborazione, all’assessore e consigliere provinciale Franca Giannotta, che ha seguito da vicino l’iter, e all’assessore al Bilancio e alle Società Partecipate Patrizia Mordente, che ha curato i rapporti con SCA e il reperimento dei fondi per il secondo lotto di lavori”.
L’assessore comunale e consigliere provinciale Franca Giannotta dichiara: “È stato un lavoro molto importante e significativo per la città di Alassio, che ha lavorato in sinergia con tutti gli addetti ai lavori. Colgo l’occasione per ringraziare l’ufficio tecnico della Provincia”.
“Un’opera – dichiara il consigliere regionale e comunale Rocco Invernizzi – frutto della sinergia tra più enti: Provincia, Comune e anche Regione. La Regione, infatti, ha stanziato fondi a favore delle amministrazioni locali per il rinnovo delle reti idriche, risorse che potranno essere utilizzate anche da Alassio. Si tratta di un esempio concreto e virtuoso di collaborazione a beneficio dei cittadini”.