Albenga e Cairo, Invernizzi (FdI): “Precisazioni sui servizi sanitari”

  • Postato il 5 settembre 2025
  • Politica
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
invernizzi sanità

Albenga-Cairo. “Negli ultimi giorni ho letto diverse dichiarazioni e preoccupazioni su Albenga e Cairo riguardo ai servizi sanitari. Vorrei fare chiarezza, perché parlare di dati reali è fondamentale”, lo ha dichiarato il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Rocco Invernizzi.

“Il Punto di Primo Intervento (PPI) di Albenga è un presidio fondamentale per le emergenze di bassa e media complessità. Nei primi sei mesi del 2025, quando era attivo su 12 ore giornaliere, ha registrato 6.647 accessi, circa 37 pazienti al giorno. Durante l’estate, con l’aumento dei turisti, il servizio è stato temporaneamente esteso a 24 ore dal 10 luglio: nelle prime dieci notti ha gestito in media 10 pazienti a notte”, ha proseguito.

“Dal 15 luglio, su 14.222 accessi complessivi, 14.112 sono stati in auto-presentazione e 110 in ambulanza. I trasferimenti verso ospedali più grandi sono stati 1.240, sempre per pazienti giunti autonomamente e secondo protocolli clinici rigorosi. Il PPI non ha alcuna preclusione a ricevere pazienti in ambulanza, ma i casi più complessi vengono indirizzati all’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, come previsto dalle regole regionali. Dal 1° settembre, con il calo dei turisti, il PPI è tornato all’orario diurno (8–20), ma la presenza medica h24 è garantita grazie a un ambulatorio di continuità assistenziale con due medici disponibili. Questa scelta permette di utilizzare al meglio le risorse e rafforzare altri servizi ospedalieri e territoriali, continuando a garantire sicurezza e assistenza di qualità”. ha aggiunto ancora.

“Per quanto riguarda l’Ospedale di Cairo, i lavori di ristrutturazione e gli interventi del PNRR richiedono alcune sospensioni temporanee di ricoveri e servizi. Queste decisioni non significano chiusura definitiva, ma consentono di completare i lavori nel più breve tempo possibile, per avere strutture moderne e sicure. In questo periodo, i cittadini possono contare sui servizi alternativi della rete ospedaliera regionale, con continuità assistenziale garantita. Oltre al PPI, l’Ospedale di Albenga offre ricoveri, attività chirurgica, degenze, diagnostica avanzata, la Casa di Comunità e presto anche l’Ospedale di Comunità. Entrambe le strutture, Albenga e Cairo, restano parte integrante della sanità del Ponente savonese, operativa e vicina ai cittadini. Il dibattito pubblico è importante, ma deve partire dai dati reali: la rimodulazione del PPI di Albenga e gli interventi a Cairo non penalizzano il territorio, ma servono a garantire servizi sicuri, efficienti e sostenibili nel tempo”, ha concluso.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti