Alcaraz a sorpresa: non sarà a Shanghai, i motivi e i nuovi scenari della lotta a Sinner. Giallo sul montepremi di Tokyo
- Postato il 30 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Carlos Alcaraz decide di prendersi una settimana di riposo e con un annuncio decisamente a sorpresa rinuncia al torneo di Shanghai. Nel Masters 1000 cinese era attesa una nuova sfida, stavolta non a distanza, con Jannik Sinner che lo scorso anno ha vinto l’evento battendo in finale Djokovic. Invece a questo punto un nuovo confronto diretto è rimandato.
La rinuncia a Shanghai
Un annuncio a sorpresa arrivato poche ore dopo la vittoria del torneo di Tokyo, Carlos Alcaraz decide di prendersi un po’ di pausa per prendersi cura di qualche acciacco fisico. E la decisione l’annuncia proprio il numero 1 del mondo: “Sono molto deluso di annunciare che n0n potrò giocare a Shanghai quest’ano. Sfortunatamente ho avuto alcuni problemi fisici e dopo averne parlato con la mia squadra crediamo che la decisione migliore sia quella di riposare e recuperare. Non vedevo l’ora di giocare di nuovo davanti ai tifosi cinesi. Spero di ritornare presto in forma”.
La lotta a distanza con Sinner
La vittoria a Tokyo, sebbene in un torneo 500, permette a Carlos Alcaraz anche di non bruciare le tappe per tornare in campo dopo il problema alla caviglia accusato nel match con Baez. Il giocatore spagnolo ha giocato l’intero torneo giapponese con un supporto anche se ha dato la sensazione di non aver risentito del problema avvertito nel corso del primo match. In termini di classifica non cambierà molto, dopo i 500 punti conquistati a Tokyo che servivano a difendere quelli del titolo di Pechino 2024, il giocatore di Murcia ha da difendere solo 200 punti a Shanghai mentre per Sinner vanno i scadenza i punti conquistati dopo la vittoria dello scorso anno, quindi anche alla fine del torneo lo spagnolo rimarrà saldamente al comando della classifica ATP.
Il giallo sul montepremi di Tokyo
Proprio riguardo allo spagnolo spunta un piccolo giallo legato al montepremi del torneo di Tokyo. La presenza di Alcaraz in Giappone è stata motivo di discussioni e curiosità con il numero 1 che ha deciso di abbracciare il Giappone piuttosto che Pechino dove aveva vinto il titolo lo scorso anno. Ora il giornalista Jose Morgado lancia una piccola frecciata riguardo l’aspetto economico della sua scelta. La vittoria del torneo ha portato ad Alcaraz un premio in denaro di 416mila dollari ma sui social Morgado scrive: “Decisamente meno di quanto ha ricevuto solo per giocare il torneo”. L’allusione è a una sorta di “quota di partecipazione” che alcuni dei big ricevono dai tornei minori e che in questo caso avrebbe ricevuto lo spagnolo.
In realtà la vittoria gli permette di accedere già a un bonus di circa 3 milioni (da dividere con altri giocatori) che l’ATP ha messo in palio per chi totalizza più punti nei tornei 500. La stessa ATP non proibisce in maniera netta le quote di partecipazione nei 500 (discorso diverso per Masters e Slam) che vengono concordate dagli staff dei giocatori direttamente con gli organizzatori spesso sotto forma di sponsorizzazioni.