Alcaraz, alle ATP Finals la nuova mossa anti-Sinner: l'arma di Carlos per battere Jannik e chiudere al numero 1

  • Postato il 10 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Con la vittoria all’esordio contro De Minaur, Alcaraz ha compiuto un primo importante verso l’obiettivo principale di questo ultimo scorcio del 2025: chiudere l’anno in testa alla classifica ATP davanti al rivale Sinner. Per raggiungere lo scopo, alle ATP Finals Carlos ha fatto ricorso a un’arma segreta che s’è rivelata subito vincente in occasione della sua prima uscita sul cemento di Torino.

ATP Finals, la mossa anti-Sinner di Alcaraz

Tra i due tennisti che stanno dominando la scena mondiale a suon di sorpassi e controsorpassi si profila un testa a testa avvincente nel capoluogo piemontese. Da parte sua, Sinner è chiamato a confermarsi campione, ma il destino è tutto nelle mani dell’attuale leader del ranking Alcaraz.

Come evidenziato dal quotidiano spagnolo Marca, contro l’australiano De Minaur Carlos si è affidato a una ‘nuova’ mossa: il rovescio. Già, è noto a tutti che il dritto sia senza dubbio la sua arma migliore, ma questa volta ha variato il suo stile di gioco piazzando ben 11 rovesci vincenti a una velocità media di 108 chilometri orari.

Il flop parigino con Norrie è alle spalle

Al Masters 1000 di Parigi è andata in scena la versione peggiore del murciano, che nella sua gara d’esordio al secondo turno contro il britannico Cameron Norrie è stato sconfitto commettendo addirittura 54 errori non forzati. Ai microfoni di Movistar Plus, il classe 2003 ha svelato il segreto della svolta, il cambio di strategia: “Abbiamo puntato molto sul rovescio in allenamento: è un colpo molto importante. A Parigi ho provato anche a farne ricorso, ma non ha funzionato”.

L’impressione è che Carlos sia arrivato mentalmente pronto all’appuntamento torinese. E nel mirino mette anche la Davis, che si disputerà a Bologna. “Voglio fare bene qui e anche in Coppa Davis. Ho intenzione di lottare per entrambi i titoli questa stagione”.

Due allenatori a sostegno di Carlos

L’operazione primo posto nel ranking ATP passa anche attraverso un’altra decisione del campione di El Palmar, che per le Finals ha richiesto la presenza di entrambi i suoi allenatori: Juan Carlos Ferrero e Samuel López.

I due hanno già lavorato insieme in panchina al Barcellona Open, al Roland Garros e a Wimbledon e in tutti e tre i tornei Alcaraz è sempre arrivato in finale. Dovesse ripetersi la storia, Carlitos chiuderebbe la stagione da numero 1.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti