Alcaraz, festeggiamenti sfrenati dopo il successo su Sinner: Carlos fa scattare l’allarme Coppa Davis per la Spagna

  • Postato il 8 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Quella di domenica è una giornata che difficilmente Carlos Alcaraz si dimenticherà. In un colpo solo lo spagnolo si è aggiudicato infatti lo US Open, il montepremi più alto nella storia del tennis (ben 5 milioni di dollari) e il numero 1 della classifica ATP scavalcando il rivale Jannik Sinner. Una serie di traguardi festeggiati in grande stile da Carlitos e dal suo team con una vera e propria doccia di Champagne. Le fatiche di quest’ultimo periodo hanno però portato Alcaraz a decidere di prendersi un periodo di riposo rinunciando alla sfida Coppa Davis contro la Danimarca e facendo scattare un campanello d’allarme per la squadra spagnola.

Alcaraz, festeggiamenti sfrenati con lo Champagne

Quella disputata ieri allo US Open è stata una delle partite migliori mai giocate da Alcaraz, che ha dominato dall’inizio alla fine Sinner, completamente in balia del suo avversario e mai davvero in partita. Una prestazione che ha permesso a Carlos di salire a quota 6 successi nei tornei del grande slam, di aggiudicarsi l’assegno da 5 milioni di euro (record per l’ATP) e di scavalcare Jannik in classifica per tornare al n°1.

Insomma un successo e dei traguardi incredibili, che meritavano dei festeggiamenti all’altezza. E anche in quelli Alcaraz sembrerebbe essere riuscito a superare le più rosee aspettative. Dopo la vittoria su Jannik e la conseguente cerimonia di premiazione, Carlitos è infatti rientrato negli spogliatoi dove è stato accolto dal suo team e da alcuni amici e familiari, con cui ha dato vita a una vera e propria battaglia di Champagne, ancora più sfrenata di quella che aveva avuto come protagonista Aryna Sabalenka, la vincitrice del singolare femminile.

[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/TheTennisLetter/status/1964853393882808364" profile_id="TheTennisLetter" tweet_id="1964853393882808364"/]

Alcaraz rinuncia alla Coppa Davis

Un successo come quello di Alcaraz è stato il frutto del duro lavoro fatto negli ultimi mesi da Carlitos, che dall’inizio della stagione su terra rossa ha avuto un ruolino di marcia impressionante, da vero e proprio numero 1. A contribuire alla sua crescita c’è stato però anche un cambiamento fondamentale nella programmazione di Carlitos, che sembra aver preso spunto proprio da Sinner, decidendo di rinunciare a qualche torneo, anche a quelli importanti, per arrivare al top della condizioni agli appuntamenti cruciali della stagione.

E proprio come Sinner nel 2024, quando dopo la vittoria allo US Open decise di rinunciare alla chiamata di Filippo Volandri per le partite di qualificazione della Coppa Davis, anche Alcaraz ha rinunciato alla chiamata della Spagna per riposarsi e ricaricare le pile in vista degli ultimi appuntamenti della stagione.

Allarme Spagna, anche Davidovich Fokina rinuncia

La decisione di Alcaraz mette però un po’ nei guai la squadra spagnola, sulla carta una delle principali rivali dell’Italia verso il tris di successi. Questo perché se gli azzurri l’anno scorso pur senza Sinner avevano potuto fare affidamento sugli altri propri miglior giocatori, lo stesso non può dire la Spagna, che oltre a ritrovarsi al momento con meno giocatori altamente competitivi rispetto alla squadra guidata da Volandri, dovrà rinunciare anche al proprio n°2 Alejandro Davidovich Fokina, ritrovandosi costretta ad affidarsi a Jaume Munar (unico top-50 convocato), Pedro Martinez, Roberto Caraballes Baena, Pablo Carreno Busta e Marcel Granollers per la non semplice sfida contro la Danimarca di Holger Rune, che invece sarà presente.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti