Alessandro Di Battista con ‘Il Richiamo della Terra’ su TvLoft, il racconto della Palestina vista dalla Giordania

  • Postato il 27 agosto 2025
  • Tvloft
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

“Perché in tutto il mondo arabo si scende in piazza per Gaza? Perché milioni di persone considerano la causa palestinese una ferita aperta anche se vivono lontano dalla Striscia?”. Con queste domande Alessandro Di Battista apre la nuova serie Il Richiamo della Terra, disponibile gratuitamente su TvLoft da oggi, mercoledì 27 agosto.

Di Battista, che ha viaggiato in Giordania nell’estate del 2024 realizzando una serie di reportage per Il Fatto Quotidiano, parte da Aqaba, nel sud del Paese, per raccontare l’esodo palestinese e il suo peso sulla società giordana. Cinque puntate in cui emerge il divario tra le scelte del governo e il sentimento popolare, un abisso che riflette la tensione tra stabilità politica e richieste di giustizia.

Il viaggio attraversa Aqaba, Karak, Amman, Jerash e Irbid, mostrando campi profughi, vite sospese e memorie che resistono. “La Palestina non è un luogo: è una ferita, un’identità, una causa che attraversa confini, classi sociali e generazioni”, osserva Di Battista, ricordando come dalla Giordania si percepisca ancora oggi il richiamo della terra palestinese.

Il ciclo proseguirà mercoledì 3 settembre con la puntata dedicata a Karak tra occupazione e diritto internazionale, il 10 settembre ad Amman con un focus sui media internazionali, le ingiustizie e l’esodo che rimanda alla tragedia di Gaza. Mercoledì 17 settembre sarà la volta di Jerash, mentre il viaggio si concluderà il 24 settembre a Irbid, tra Hamas, equilibri internazionali e il sogno sempre più lontano del ritorno in Palestina.

L'articolo Alessandro Di Battista con ‘Il Richiamo della Terra’ su TvLoft, il racconto della Palestina vista dalla Giordania proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano