Allarme cocaina rosa nei locali notturni di New York, un mix di ketamina, ecstasy e altre droghe

  • Postato il 23 aprile 2025
  • Salute
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Una “nuova”, potente sostanza stupefacente sta facendo capolino a New York, tra i tavoli dei locali della movida notturna statunitense. La chiamano Tusi, o Tucibi, due vezzeggiativi utili a tradurre foneticamente la 2C o 2C-B, nome scientifico di una tipologia specifica di sostanza psichedelica che dovrebbe essere contenuta in questa “nuova” droga. In realtà però non si tratta di una droga “pura” ma piuttosto di un mix contenente, più che 2C, ketamina ed MDMA (ecstasy), spesso in combinazione con la cocaina. Motivo per cui la “Tusi” è anche detta “cocaina rosa” (“cocaina rosada” in spagnolo). Secondo quanto riporta un recente studio pubblicato nella rivista scientifica Addiction, la circolazione sotterranea di questo nuovo mix letale è diffusissima: sembra infatti che nel 2024 il 2.7% dei frequentatori adulti di nightclub di musica dance elettronica della metropoli abbia fatto uso di questa droga, apparsa sul mercato latino-americano e poi europeo. I principali consumatori della sostanza sembrano essere ispanici e, in generale, chi già è solito fare uso di altre droghe.

Lo studio è stato condotto coinvolgendo un campione di circa 1.465 adulti che hanno partecipato a 124 eventi di musica dance elettronica organizzati in locali notturni newyorkesi da gennaio a novembre 2024. Le ricerche si sono svolte tramite sondaggi su tablet: all’ingresso dei locali, i partecipanti hanno compilato un questionario i cui risultati hanno fatto emergere come la sostanza sia più diffusa di quanto si pensi. Ma il risvolto triste e preoccupante è che spesso gli stessi dipendenti abusano della sostanza senza sapere cosa sia la “Tusi”, pensando di avere a che fare con una droga psichedelica o cocaina in gran parte pura, riconducibile appunto alla 2C.

Come ha infatti spiegato Joseph Palamar della NYU Grossman School of Medicine e autore principale del lavoro: “Le persone che fanno uso di droghe illegali corrono spesso il rischio di assumere droghe adulterate o addirittura sostituite da altre droghe. Ma la Tusi espone le persone a un rischio ancora più elevato, in parte perché viene facilmente confusa con altri due tipi di droghe – la serie delle 2C o la cocaina – e in parte perché è sempre una miscela di varie droghe. Questo aumenta notevolmente il rischio di effetti avversi o inaspettati”. Ed è proprio nel mix inatteso che risiede il potenziale pericolo. Miscele di ketamina ed ecstasy commercializzate come “Tucibì” o “cocaina rosa” erano già state segnalate in Spagna dal 2018. Un anno dopo circa, nel 2019, il contenuto della Tusi era stato testato da programmi di controlli antidroga anche in America Latina, specie in Argentina e, tra il 2020 e i 2021, in Uruguay, Colombia e Cile. Questo studio rappresenta uno tra i primi, sistematici tentativi di dare evidenze su un problema sociale su cui, negli Usa, ancora mancano dati concreti di ricerca.

Lo studio

L'articolo Allarme cocaina rosa nei locali notturni di New York, un mix di ketamina, ecstasy e altre droghe proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti