Allerta arancione prolungata sino alle 3 del mattino sul centro Levante della Liguria
- Postato il 20 agosto 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Liguria. Allerta arancione per temporali e piogge diffuse prolungata sino alle 3 del mattino di giovedì 21 agosto sul centro Levante della Liguria (per i bacini grandi dello spezzino allerta arancione prorogata sino alle 6 del mattino).
Lo comunica Arpal dopo le ultime uscite modellistiche. Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di ieri sera sono stati innescati dal transito di aria fredda in quota che li ha rapidamente spostati da ovest verso est, determinando precipitazioni orarie dell’ordine di 50-60 mm accompagnate da intensa attività elettrica.
L’allerta diventa successivamente gialla sino alle 9 del mattino per tutte le zone di allertamento liguri.
Allerta arancione: mattinata tranquilla sulla terraferma e movimentata sul mare
Nelle ultime ore diverse strutture temporalesche hanno interessato il golfo ligure, scaricando in mare gran parte delle precipitazioni e interessando in maniera parziale la terraferma. Per gran parte della mattinata una struttura temporalesca intensa ha scaricato al largo del Tigullio (è ancora attiva alle 13) e deboli precipitazioni sparse hanno interessando il vicino entroterra.

La convergenza fra masse d’aria con caratteristiche differenti fra il nord ovest in uscita dalle valli del savonese e il sud est in risalita dal Tirreno ha prodotto questa situazione, ma a partire dalle ore centrali della giornata l’ingresso del libeccio da sud ovest andrà a complicare ulteriormente la predicibilità dello scenario previsionale.
Proprio il persistere di tali convergenze (sul centro del mar ligure una intensa struttura precipitativa sta stazionando ininterrottamente dalle ore 10) caratterizzerà le prossime ore, favorendo la formazione di nuovi temporali forti e persistenti fra savonese e spezzino.
Le previsioni meteo di Arpal
Oggi, mercoledì 20 agosto: alta probabilità di temporali forti su tutte le zone di allertamento, anche persistenti su BCDE, con associate precipitazioni di intensità molto forte e quantità anche elevata su C. Non si escludono frequenti fulminazioni, locali grandinate con chicchi anche di medie dimensioni e raffiche di vento o fenomeni vorticosi associati ai temporali più intensi. Vento forte da Sud su C, con raffiche fino a 50-60 km/h. Mare mosso su C dal pomeriggio.
Un ulteriore elemento che potrebbe favorire l’intensificazione dei fenomeni è dato dalla temperatura del mare che, dopo la lunga ondata di calore di ferragosto, presenta un’anomalia termica media di +2C/2.5°C con alcune zone in cui i valori risultano localmente ancora più marcati: il mare si comporta infatti come un serbatoio di energia e vapor acqueo che può alimentare temporali più intensi, persistenti e distruttivi rispetto a quanto atteso in condizioni normali.

Dalla serata, un nuovo ingresso di aria fredda in quota contribuirà a spostare le precipitazioni verso est, lasciando instabilità residua – ma con meno energia disponibile – per tutta la giornata di domani.
Domani, giovedì 21 agosto: Alta probabilità di temporali forti su tutte le zone di allertamento, anche persistenti nella prima parte della notte. Dal primo mattino parziale attenuazione dell’instabilità, ma permane una bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone, soprattutto per le ore diurne per la fase post-frontale della perturbazione, con temporali e rovesci sparsi in formazione sui rilievi e in successiva estensione alle aree costiere, con associate possibili forti raffiche di vento. Mare molto mosso su BC, fino a localmente agitato su C in serata.
Altre informazioni si trovano sul sito Allerta Liguria.