Amori over 60: le coppie di Hollywood che riscrivono le regole del cuore
- Postato il 12 agosto 2025
- Di Panorama
- 1 Visualizzazioni


A Hollywood l’amore sembra spesso un affare da copione patinato, con protagonisti ventenni belli e spensierati. Ma non sempre va così: a volte la sceneggiatura della vita riserva colpi di scena proprio quando molti pensano che sia arrivato il momento di rallentare. È accaduto a Jane Fonda e Richard Perry, che si sono innamorati dopo i 60 anni e sono rimasti insieme quasi un decennio. Oggi succede di nuovo, con nomi da prima pagina: Pamela Anderson e Liam Neeson, Meryl Streep e Martin Short, Tim Burton e Monica Bellucci.
Storie che non dovrebbero sorprendere – l’amore tra adulti è la cosa più naturale del mondo – ma che colpiscono lo stesso. Forse perché vediamo uomini affermati accanto a donne della loro stessa età, lontani dagli stereotipi da rotocalco. O forse perché questi protagonisti hanno affrontato divorzi, lutti e decenni di vita sotto i riflettori, eppure riescono ancora a ricominciare. Ricordandoci che, come direbbe José Luis Garci, non è mai troppo tardi per farlo.
Pamela Anderson e Liam Neeson
Fino a poco tempo fa sarebbe sembrata una coppia improbabile. E invece Pamela Anderson (58) e Liam Neeson (73) hanno trasformato la chimica di scena in qualcosa di molto più autentico. Si sono conosciuti durante le riprese del remake di Una pallottola spuntata, che uscirà nelle sale il 22 agosto: lui torna nei panni dell’iconico ispettore Frank Drebin, lei interpreta la partner del personaggio, non solo sul piano istituzionale ma anche su quello emotivo.
Lontano dal set, le scintille hanno preso il sopravvento: passeggiate mano nella mano, baci sulla guancia, sguardi complici. A inizio anno hanno confermato di frequentarsi. E lo scorso ottobre, intervistato da People, l’attore nordirlandese non ha nascosto i sentimenti: «Per quanto riguarda Pamela, sono follemente innamorato. È meraviglioso lavorare con lei».
Il 28 luglio, alla première newyorkese del film, i due hanno fatto un’entrata che sapeva di famiglia: Pamela con i figli Brandon e Dylan, nati dal matrimonio con Tommy Lee; Liam con Michael e Daniel, avuti dalla compianta Natasha Richardson, morta nel 2009 in un incidente sugli sci.
A dare una benedizione non ufficiale alla storia è arrivato anche un gesto social: Joely Richardson, sorella di Natasha, ha lasciato sotto alcune foto Instagram della coppia sette cuori rossi. Un segno semplice ma eloquente, che i fan hanno subito interpretato come approvazione piena.
Meryl Streep e Martin Short
L’inizio? Sul set, ma con un tempo di maturazione. Meryl Streep (75) e Martin Short (74) hanno lavorato insieme nel 2024 alla serie Only Murders in the Building. All’inizio solo colleghi, poi sono arrivate le uscite a cena, le passeggiate mano nella mano e una vicinanza sempre più evidente.
Le loro storie personali parlano di amori intensi e perdite dolorose. Meryl visse un legame profondo con John Cazale, attore straordinario scomparso a soli 28 anni, e poco dopo sposò lo scultore Don Gummer: con lui ha condiviso 40 anni di vita e quattro figli, fino alla separazione nel 2017. Martin, invece, è stato sposato per tre decenni con Nancy Dolman, che ha perso nel 2010 per un tumore.
Anche se non hanno mai confermato ufficialmente la relazione, un indizio inconfondibile è arrivato dal collega e amico Steve Martin, che su Instagram ha pubblicato una foto insieme a loro, oscurando il proprio volto con un’emoji e lasciando al centro Meryl e Martin. Da quel momento, i due sono apparsi sempre più spesso in pubblico, sorridenti e affiatati. Per rivederli insieme sullo schermo, basterà aspettare la prossima stagione della serie, dove le scintille sembrano garantite dentro e fuori dal copione.
Tim Burton e Monica Bellucci
Una coppia che sembra uscita direttamente da un film di Tim Burton. Il regista (66) e Monica Bellucci (60) si sono conosciuti davvero soltanto nel 2022, al Festival Lumière di Lione. Dopo quell’incontro, non si sono più separati.
In realtà, i loro percorsi si erano già incrociati a distanza: nel 2006, entrambi erano a Cannes – lui per Marie Antoinette, lei per Transylvania. Ma il destino ha scelto di unirli anni dopo, quando entrambi erano single e pronti a un nuovo inizio.
Nel 2024 hanno finalmente lavorato insieme sul set del sequel di Beetlejuice, con Monica diretta dal regista. Ma il gesto più personale è arrivato per il 60° compleanno dell’attrice: Burton ha scritto una dedica di suo pugno per la copertina di Vogue Italia, accompagnata da una serie di scatti realizzati proprio da lui nel Bosco Sacro di Bomarzo, il suggestivo Parco dei Mostri in Lazio. Una dichiarazione d’amore che unisce sentimento, creatività e quell’aura di mistero che li circonda.
Tre storie diverse, tre modi di vivere l’amore, una sola verità: i sentimenti non hanno età e non conoscono scadenze. A Hollywood, anche dopo i 60, il cuore può ancora battere forte come al primo incontro.