Anche i bradipi scoreggiano!

  • Postato il 30 luglio 2025
  • Di Focus.it
  • 2 Visualizzazioni
Quello dei peti non è un argomento particolarmente glamour, a meno che non si discuta dell'impatto che hanno quelli del bestiame sul riscaldamento globale. A parte quello, li diamo un po' per scontati: il nostro sistema digerente produce dei gas di scarto, che vengono emessi come ben sapete, e come li facciamo noi li fanno anche gli altri animali (come ben sa chi ha un cane o un gatto). Eppure ci sono dei mammiferi che non petano mai, i bradipi – o almeno, così credevamo prima che online comparisse il video che vedete qui sotto, pubblicato su Instagram dalla zoologa e presentatrice TV Lucy Cooke. Il mito dei bradipi "senza peti": cosa dicevano libri e ricerche Ebbene sì: quello che state per vedere è la prima prova video del fatto che anche i bradipi petano.. L'idea che i bradipi non emettano flatulenze è vecchia come lo studio di questi animali, ed è stata trasformata in un meme grazie a un libro del 2017, Does it Fart? di Nick Caruso e Dani Rabaiotti, che si presenta come "la guida definitiva alle flatulenze animali". Nel libro si dice, con tanto di ricerche accademiche a sostenere la tesi, che i bradipi non petano: riassorbono invece i loro gas intestinali nel sangue, e li espellono respirando. Un sistema un po' contorto, che ha sempre insospettito Lucy Cooke, la quale non è mai riuscita a capire quale sarebbe il vantaggio evolutivo di petare dalla bocca. E infatti il video dimostra che no, non è vero che i bradipi non petano: l'esemplare protagonista della rivelazione è un bradipo didattilo di Hoffmann, che vive in Centro e Sud America tra il Nicaragua e la Bolivia e che, come tutti i bradipi, è vegetariano e si nutre principalmente di foglie. Metabolismo lento, gas "letali": come funziona davvero la digestione dei bradipi Ha un metabolismo molto lento (defeca una volta ogni cinque giorni, per capirci) e uno stomaco diviso in tre camere, simile a quello dei ruminanti: è qui che si sviluppano tutti i gas che abbiamo finora ignorato.. Perché sì, il video del bradipo che peta non è solo buffo, e non si limita a smentire un luogo comune su questi animali: è anche la conferma di tutto quello che chi studia i bradipi sa da tempo. E cioè che il loro sistema digestivo, che passa un sacco di tempo a fermentare materiale vegetale, produce tantissimo gas. Andrés Sáenz Bräutigam, il veterinario che stava lavorando con Lucy Cooke al tempo del video, spiega che spesso è difficile lavorare con i bradipi proprio a causa del gas che gli riempie lo stomaco: disturba le radiografie, rende impossibile usare gli ultrasuoni… addirittura, "hanno la pancia così piena di gas che la usano per galleggiare quando sono in acqua". Volete un altro elemento da aggiungere al quadro del peto dei bradipi? Hanno un esofago molto forte, il che significa che non possono né vomitare né ruttare. Il 100% dei gas che producono durante la digestione, dunque, viene liberato sotto forma di peti. Che sono perfettamente silenziosi, ma vengono descritti come "letali" dal punto di vista dell'odore. L'augurio a questo punto è che non vi tocchi mai annusarne uno….
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti