Anders Breivik: il volto del terrorismo solitario nell’Europa del XXI secolo
- Postato il 16 luglio 2025
- Di Panorama
- 5 Visualizzazioni


Il 22 luglio 2011, la Norvegia fu scossa da un’onda di terrore senza precedenti. Due attacchi coordinati, uno a Oslo e l’altro sull’isola di Utoya, causarono 77 morti e segnarono per sempre l’immaginario europeo sul terrorismo interno. Il responsabile, Anders Behring Breivik, si affermò come la figura simbolo del terrorismo neonazista e anti-islamico contemporaneo, incarnando un nuovo tipo di minaccia: il lupo solitario radicalizzato nel silenzio della rete.