Andrea Delogu, tragedia in famiglia: il fratello Evan muore in moto a 18 anni

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 3 Visualizzazioni

C’è un rettilineo a Bellaria Igea Marina, Via Vittor Pisani, dove il 28 ottobre intorno alle 15:40 si è fermato per sempre un ragazzo di diciotto anni. Si chiamava Evan Oscar Delogu ed è morto in sella alla sua moto, una Benelli 750, dopo averne perso il controllo schiantandosi contro due pali dell’illuminazione pubblica e cadendo violentemente a terra. I soccorsi sono arrivati immediatamente, ma i tentativi di rianimazione si sono rivelati inutili, era morto sul colpo. Le autorità stanno valutando se la perdita di controllo sia stata causata da un guasto un malore o una distrazione.

Andrea Delogu, tragedia in famiglia: il fratello Evan muore in moto a 18 anni
Andrea Delogu, tragedia in famiglia: il fratello Evan muore in moto a 18 anni
Andrea Delogu, tragedia in famiglia: il fratello Evan muore in moto a 18 anni

Il dolore di Andrea Delogu

Evan era il fratello di Andrea Delogu, la conduttrice de La Porta Magica e attualmente concorrente di Ballando con le Stelle. La telefonata per informare Andrea del tragico accaduto, è arrivata mentre era in viaggio verso gli studi Rai a Roma per le prove del programma. Andrea ha fatto voltare immediatamente la macchina tornando dalla sua famiglia a Bellaria Igea Marina. La concorrente stava costruendo un percorso apprezzato dal pubblico nel programma: dopo la quarta puntata si trovava in seconda posizione con 68 punti, mentre nella quinta con 44 punti. In coppia con il ballerino Nikita Perotti si è esibita in un quick sulle note di Lovefool dei The Cardigans. Negli studi Rai, il giorno dell’incidente, l’atmosfera è stata descritta come sospesa e di incredulità, e non è ancora chiaro se Andrea chiederà una pausa o se si ritirerà da Ballando con le Stelle, mentre l’altro programma, La porta magica, è stato sospeso.

La famiglia Delogu da San Patrignano

La storia dei Delogu parte da lontano, da San Patrignano: il padre di Evan e Andrea, Walter Delogu, originario di Cagliari, è stato autista personale e guardia del corpo di Marco Pantani e di Vincenzo Muccioli, il fondatore della comunità. Proprio lì ha conosciuto la compagna Titti Peverelli. Entrambi erano infatti ospiti della struttura per superare problemi di tossicodipendenza: lui divenne l’autista di fiducia di Muccioli, lei si occupava di fotografie. Andrea nacque all’interno della comunità e trascorse i primi anni della sua vita lì dentro. La famiglia rimase a San Patrignano fino al 1994, quando Walter denunciò per diffamazione i figli di Muccioli che descrivevano minacce e richieste di denaro da parte dell’autista al Vincenzo fino addirittura a provocarne la morte. La famiglia Delogu lasciò quindi la comunità di San Patrignano e Walter apparve anche nella docuserie Netflix SanPa Luci e ombre di San Patrignano. Ne scrisse anche un libro, Il braccio destro, come fece anche la figlia Andrea che non ha mai nascosto quel periodo della sua infanzia, con il romanzo La collina.

Evan nacque dopo quella vita nella comunità e non era solo un motociclista. In un lungo post commovente su Facebook, il padre si rivolge direttamente al figlio: «perché ci hai lasciato, ci sarà un motivo. Ho dormito nel tuo letto stanotte, perdonami, ora te lo metto a posto». Ricorda anche che studiava all’Alberghiero e di mattina si allenava in palestra, per poi preparare il pranzo alla famiglia. Dice che sistemerà la moto e la venderà, e che tra non molto riabbraccerà il figlio.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti