Animalisti di Pai e Osa Savona: “Quiliano è davvero così sostenibile? Non in materia di fauna selvatica”

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Il Vostro Giornale
  • 3 Visualizzazioni
Quiliano torrente

Savona. “L’attribuzione di un punteggio pari al 90% in materia di sostenibilità ambientale al Comune di Quiliano da parte della Rete dei Comuni Sostenibili lascia fortemente perplessi i volontari del Partito Animalista Italiano (PAI) e dell’Osservatorio Savonese Animalista (OSA). È lecito domandarsi quali criteri siano stati adottati per un giudizio tanto positivo, dal momento che il comportamento dell’amministrazione comunale appare ben lontano da una reale tutela dell’ambiente”, commentano Osa e Pai.

E proseguono: “Solo negli ultimi mesi, infatti, il Comune ha chiesto e ottenuto l’autorizzazione a catturare e uccidere i cinghiali con gabbie e fucili, invece di affrontare il problema alla radice con una gestione più oculata dei rifiuti e, in particolare, della frazione organica. Una raccolta differenziata efficiente e un corretto smaltimento dei materiali commestibili avrebbero ridotto in maniera naturale l’attrattiva del paese per la fauna selvatica, senza ricorrere a soluzioni cruente. A questo si aggiunge il recente intervento sul torrente Quiliano, dove un taglio indiscriminato e massiccio della vegetazione ha trasformato l’alveo in un paesaggio desertificato, privando di riparo e di habitat una colonia stanziale di germani reali che da tempo vi trovava dimora. Un’azione che stride fortemente con qualsiasi concetto di sostenibilità e di rispetto dell’ecosistema”.

“Alla luce di questi episodi, PAI e OSA ritengono necessario che enti e organismi preposti all’assegnazione di riconoscimenti “green” rivedano con maggiore rigore i parametri di valutazione, includendo tra i criteri fondamentali anche la tutela effettiva della fauna e della flora, componenti inscindibili dell’ambiente urbano e selvatico. Un comune non può definirsi sostenibile se affronta le criticità ambientali con metodi che devastano la biodiversità e condannano gli animali selvatici. La vera sostenibilità non è fatta di certificati e punteggi, ma di scelte concrete e coerenti che permettano la convivenza equilibrata tra uomo, fauna e natura”, concludono.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti