Argentina-Porto Rico cambia sede (e giorno): non si giocherà a Chicago per “motivi di sicurezza”. Trump lancia già un segnale in vista dei Mondiali 2026
- Postato il 9 ottobre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
“Se ritengo che una città non sia sicura, sposteremo le partite dei Mondiali da quel posto in un’altra città”. L’aveva dichiarato Donald Trump negli scorsi giorni a proposito della Coppa del Mondo 2026 che si giocherà tra Usa, Canada e Messico. E adesso lancia un primo segnale: Argentina-Porto Rico non si giocherà a Chicago per motivi di sicurezza. Si tratta di un’amichevole, non di un match importante – è vero – ma a Chicago negli ultimi giorni il governo americano di Trump ha deciso di inviare soldati della Guardia Nazionale per contrastare quella che, sostiene, essere una situazione di grave disordine pubblico viste le tante proteste contro le sue politiche sull’immigrazione. E il cambio sede potrebbe già essere un segnale per dare seguito a quanto dichiarato precedentemente. Il sindaco di Chicago e il governatore dell’Illinois si sono opposti.
L’amichevole tra l’Albiceleste e Porto Rico si disputerà così non il 13 ottobre, ma il giorno dopo a Fort Lauderdale (Florida). Lo spostamento della partita potrebbe già essere un primo campanello d’allarme in vista dei Mondiali di calcio. “Queste città sono gestite da estremisti di sinistra che non sanno quello che fanno“, aveva dichiarato Trump, in particolare riferendosi alle città di Seattle e a San Francisco. Il presidente Usa ha inviato precedentemente la Guardia Nazionale a Los Angeles e Washington per contrastare la criminalità, adesso anche a Chicago.
Alle sue dichiarazioni aveva risposto il vicepresidente della Fifa Victor Montagliani: “È il torneo della Fifa, è di competenza della Fifa, la Fifa prende queste decisioni”, replicando in modo deciso a Donald Trump, che però è legato da una forte amicizia con Gianni Infantino, presidente Fifa che gli ha anche regalato il trofeo originale del Mondiale per club. I match dei Mondiali 2026 negli Usa sono previsti a Seattle, San Francisco, Atlanta, Boston, Dallas, Houston, Los Angeles, Kansas City, Miami, New York/New Jersey e Philadelphia.
Un giorno in meno di riposo per gli “italiani”
Il match tra Argentina e Porto Rico slittato di 24 ore inevitabilmente genererà un giorno di riposo in meno per i giocatori direttamente coinvolti, tra cui Lautaro Martinez. Perno fondamentale per la formazione di Scaloni, il capitano dell’Inter – dopo la sosta per le Nazionali – affronterà la Roma di Gasperini in un match importantissimo per le ambizioni nerazzurre, in programma già sabato 18 all’Olimpico. Logico che Lautaro godrà di un giorno in meno di riposo, dovendo poi affrontare un viaggio in aereo dagli Stati Uniti all’Italia.
L'articolo Argentina-Porto Rico cambia sede (e giorno): non si giocherà a Chicago per “motivi di sicurezza”. Trump lancia già un segnale in vista dei Mondiali 2026 proviene da Il Fatto Quotidiano.