Arriva il freddo dal Polo Nord, neve da venerdì e crollo delle temperature
- Postato il 20 novembre 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
Giovedì 20 novembre 2025 l’Italia sarà investita da un’intensa massa d’aria gelida proveniente direttamente dalla Scandinavia. Questo flusso freddo non solo farà precipitare le temperature, ma determinerà anche diffuse nevicate sull’arco alpino, con fiocchi attesi persino a quote relativamente basse. L’afflusso artico ha già provocato le prime nevicate su gran parte dell’Europa centrale, dalla Gran Bretagna fino alla Russia, e ora si appresta a influenzare il nostro Paese, situato in una sorta di “terra di mezzo” tra il freddo nordico e una precedente perturbazione ancora attiva al Centro-Sud. In quest’area continuano infatti le condizioni di maltempo, con quattro regioni in allerta gialla per piogge intense: Lazio, Abruzzo, Molise e parte della Basilicata.
Giovedì tra neve in calo di quota e piogge persistenti
Secondo gli esperti di iLMeteo.it, la giornata di giovedì vedrà neve sulle Alpi inizialmente intorno ai 1.000 metri, ma con un rapido calo verso i 600–700 metri tra la sera e la notte, quando le correnti settentrionali diventeranno predominanti. Sull’Appennino, dove l’aria risulterà meno rigida, la quota neve rimarrà più elevata, compresa tra 1.200 e 1.500 metri. Nel frattempo, sulle regioni centro-meridionali continueranno piogge diffuse e localmente intense, con condizioni di instabilità che tenderanno a persistere per tutta la giornata. Le temperature, ovunque, saranno in netto calo rispetto ai giorni precedenti.
L’ondata di freddo fino a lunedì e la possibile neve in pianura
L’irruzione artica non sarà un fenomeno isolato: da venerdì 21 a lunedì 24 novembre il Paese sarà coinvolto in una fase di freddo intenso e prolungato. Per venerdì è atteso il primo marcato crollo termico al Nord, con la possibilità di nevicate a bassa quota tra Lombardia, Emilia e basso Piemonte, soprattutto in serata. Sabato il maltempo insisterà su molte regioni, mentre una nuova area di bassa pressione dalla Liguria scivolerà verso l’Adriatico, favorendo neve a quote collinari su Alpi e Appennini. La pianura dovrebbe restare quasi del tutto esclusa.
Domenica si aprirà una breve parentesi più soleggiata, ma già dalla sera un nuovo peggioramento riporterà precipitazioni e un ulteriore calo termico. Tra la notte di lunedì e le prime ore di martedì si prospetta la maggiore probabilità di neve in pianura al Nord, in particolare sulle regioni occidentali.
L'articolo Arriva il freddo dal Polo Nord, neve da venerdì e crollo delle temperature proviene da Blitz quotidiano.