Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere

  • Postato il 12 ottobre 2025
  • Fiere
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

Andrà in scena dal 15 al 19 ottobre 2025, nel consueto set di Regent’s Park (dov’è già visitabile il percorso en plein air di Frieze Sculpture, fino al 2 novembre), l’edizione 2025 di Frieze London, che porta con sé l’abituale costellazione di fiere satellite, tra arte antica, moderna, contemporanea e rassegne verticali su specifici settori creativi. Vediamole. 

Frieze London

frieze london Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere
Frieze London

Partecipano alla fiere d’arte contemporanea di Regent’s Park, che anche quest’anno beneficerà di un nuovo layout ideato da A Studio Between, oltre 160 gallerie da più di 40 Paesi del mondo (58 sono gli espositori londinesi). Come nel 2024, l’allestimento all’ingresso darà risalto alle sezioni curate della fiera, prime tra tutte Artist-to-Artist (alla sua terza edizione, con sei personali, ciascuna curata da artisti di fama internazionale) e alla sezione tematica di quest’anno, Echoes in the Present, sulle connessioni tra artisti brasiliani e africani e sugli effetti della diaspora.

Frieze Masters

frieze masters london Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere
Frieze Art Fair in Regents Park, London. Photo by Linda Nylind 11/12/2024.

Nelle stesse date della fiera ammiraglia – con la quale condivide anche la location – Frieze Masters si presenta per la prima volta sotto la direzione dell’italiana Emanuela Tarizzo. Non cambia, però, l’approccio incentrato sull’artista inaugurato nel 2024, e si confermano le sezioni Studio e Spotlight, mentre debutta Reflections, sezione dedicata alle connessioni tra media e contesti differenti. Partecipano alla fiera 120 gallerie da 26 Paesi, molte delle quali specializzate in Old Masters e arti decorative.

Scopri di più

The Other Art Fair London

the other art fair london Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere
The Other Art Fair London

Dal 9 al 12 ottobre, l’edizione londinese di The Other Art Fair torna ad animare la Truman Brewery, cittadella delle arti e dei media di East London. Presentata da Saatchi Art, la fiera ospita oltre 175 artisti da tutto il mondo con installazioni e performance ma anche DJ set e bar, con degustazione di vini, tatuaggi dal vivo, e letture dei tarocchi. Ma anche una sezione Price Point Curated Hang, per acquistare opere sotto le 300 sterline. Col consueto approccio inclusivo, la fiera darà spazio alle attività dei collettivi East London Strippers Collective – che supporta e promuove l’auto-organizzazione tra spogliarelliste e lap dancer e si impegna a sfidare lo stigma attorno al sex work – e Riot Soup, costituito da artiste afroamericane attive a Londra, impegnate contro il razzismo e le diseguaglianze di genere nell’arte.

Scopri di più

PAD London

pad fair Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere
PAD Fair

Fondata nel 2007 dall’antiquario parigino di quarta generazione Patrick Perrin, PAD London (sul modello di PAD Paris, nata nel 1998) è l’unica fiera del Regno Unito dedicata esclusivamente al design del XX secolo e contemporaneo. Aperta dal 14 al 19 ottobre a Berkeley Square (Mayfair), con 67 gallerie in arrivo da 20 Paesi per l’edizione 2025, PAD è diventata un appuntamento fisso nel circuito artistico e di design della capitale, anche grazie al suo approccio rivolto al collezionismo e al suo gusto eclettico.

Scopri di più

Echo Soho

india rosa james echo soho Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere
India Rosa James, Echo Soho

Dal 16 al 19 ottobre debutta la fiera indipendente dedicata alle gallerie dirette da donne. Ideata da India Rose James, fondatrice della galleria Soho Revue, Echo Soho non è soltanto una mostra-mercato, ma una rivendicazione di accessibilità e rappresentanza femminile. La rassegna è ospitata negli spazi della Artists House di Manette Street, edificio georgiano già sede del programma di residenze della Soho Revue. Sono 12 le gallerie selezionate per la prima edizione, che proporrà anche un concept store e un bar.

Scopri di più

Minor Attractions 

minor attractions Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere
Minor Attractions

La terza edizione della fiera Minor Attractions va in scena dal 14 al 18 ottobre raddoppiando gli spazi contaminati con l’arte all’interno dell’esclusivo hotel The Mandrake a Fitzrovia. Lo spirito resta quello di una fiera boutique, ma il numero delle gallerie partecipanti cresce fino a toccare i 70 espositori da tutta Europa e da diverse città del mondo, da Sydney a Tokyo, Toronto e Los Angeles. Le mostre saranno allestite nelle camere e negli spazi pubblici dell’hotel, e il ricco programma serale prevede musica, film, dibattiti, presentazioni di libri e performance, proponendosi come piattaforma per le voci emergenti.

Scopri di più

1-54 Contemporary African Art Fair

1 54 contemporary african art fair Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere
1-54 Contemporary African Art Fair

Prima fiera internazionale dedicata all’arte contemporanea africana e alla sua diaspora, 1-54 deve il suo nome ai cinquantaquattro Paesi che costituiscono il continente africano e che sono qui rappresentati. Con oltre 50 espositori e le opere di oltre 160 artisti affermati ed emergenti, la 13esima edizione è aperta al pubblico dal 16 al 19 ottobre nell’iconico edificio neoclassico della Somerset House, che ospiterà l’installazione Earthworks di Monica de Miranda.

Scopri di più

Parallax Art Fair

parallax art fair Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere
Parallax Art Fair

Parallax Art Fair espone principalmente artisti e designer indipendenti, rifiutando la tradizionale dinamica mercante-artista, mantenendo bassi i prezzi degli spazi espositivi e offrendo l’ingresso gratuito ai visitatori. Nata da una mostra sperimentale organizzata nel 2010, oggi è la più grande fiera indipendente d’arte e design in Europa. L’edizione 2025 proporrà oltre 300 espositori e 10mila tra opere d’arte e design, il 18 e 19 ottobre alla Chelsea Town Hall.

Scopri di più

Focus Asian Contemporary Art

focus art fair photo jm lee Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere
Focus Art Fair. Photo JM Lee

Dal 16 al 19 ottobre la quarta edizione di Focus Art Fair riunisce 42 espositori alla SAATCHI Gallery per il consueto focus sull’arte contemporanea asiatica e il superamento dei confini tra arte fisica e digitale. Spazio anche per la performance artistica-gastronomica Art on Table della chef Kiran Kim.

Scopri di più

L’articolo "Arriva la settimana dell’arte a Londra. La guida a Frieze e a tutte le altre fiere" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune