Aryna Sabalenka numero 1 classifica WTA 1° settembre 2025, un aiuto per mantenere la vetta, Swiatek 2° e Paolini 8°
- Postato il 1 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Anche se gli Us Open non sono conclusi, possiamo già aggiungere una notizia e qualche riflessione sul versante della classifica WTA. La numero 1 del mondo Aryna Sabalenka, campionessa in carica, ha raggiunto i quarti di finale per il 12mo Slam di fila, il quinto consecutivo allo US Open. Grazie al 6-1 6-4 sulla spagnola Cristina Bucsa (95 WTA), assolutamente alla portata della tigre bielorussa, Sabalenka ha la certezza di rimanere alla guida del ranking. Vantaggio ancora centrale e rilevante rispetto alla polacca Iga Swiatek, che ha risalito la china con puntualità chirurgica lasciandosi alle spalle la statunitense Coco Gauff.
Invariato il resto della classifica, oggi, 1° settembre: Jessica Pegula 4° davanti a Mirra Andreeva (un talento da controllare, quello della russa 18enne). Madison Keys 6°, Zheng 7°, l’azzurra Paolini 8° mentre Anisimova si piazza al 9° davanti a Elena Rybakina.
- Classifica WTA 24 agosto 2025: Sabalenka 1° ma a rischio
- Jasmine Paolini, migliore italiana
- Top 10 del 24 agosto 2025, Paolini 8°
- Il grande riscatto di Anna Kalinskaya
Classifica WTA 24 agosto 2025: Sabalenka 1° ma a rischio
Sabalenka si conferma la pro più in forma del circuito e al vertice del ranking WTA, pur ammettendo come la risalita dell’avversaria storica e più temibile, Iga Swiatek, non debba essere ritenuta poca cosa. Vincere Wimbledon segna il passo, anche della ripresa della rivale.
La tigre bielorussa mantiene un vantaggio importante su Swiatek e quella di Parigi ma il tesoretto va preservato a New York così come ha fatto Aryna che si difende e tutela con la dovuta attenzione.
‘Non gioco per non perdere; gioco per vincere – ha detto Sabalenka dopo la partita – Non mi interessa cosa è successo l’anno scorso. Voglio dire, certo, vincere io titolo è stato un grande traguardo e sono super felice di esserci riuscita una volta, ma l’obiettivo è farlo molte altre volte”.
La sua mentalità, ha ribadito, “è scendere in campo ogni volta, portare il massimo spirito combattivo e semplicemente lottare per il mio sogno”, ha detto Sabalenka.
Facciamo due conti. A Flushing Meadows, sia Iga Swiatek sia Coco Gauff avevano la matematica possibilità di superare Sabalenka in vetta alla classifica in virtù di quanto raggiunto a livello di punti nella stagione 2024. Insomma, la bielorussa ha 11.225 punti, ben 3.292 in più di Swiatek ma questi punti verranno sovrascritti: con la situazione attuale, la tigre ha tutelato il proprio vantaggio con quanto già conquistato a livello di punti 2025.
Jasmine Paolini, migliore italiana
La classifica virtuale ci dice che per Jasmine Paolini, uscita di scena nel singolare, la posizione è invariata: la tennista toscana occupa l’8° posizione in classifica. La perdita dei punti dell’anno 2024 non incide per ora sulla classifica che, però, Jasmine deve preservare e difendere.
Dalla stessa proiezione, è chiaro il sorpasso di Andreeva e Anisimova che si piazzano davanti a Paolini chiamata a una svolta in questa parte conclusiva della stagione.
Insomma, la ripartenza deve essere immediata considerato poi quanto attende da calendario la nostra azzurra, sebbene il momento sia alquanto incerto.
Aryna Sabalenka
Top 10 del 24 agosto 2025, Paolini 8°
La classifica di questa settimana – in attesa della conclusione degli US Open che porterà delle variazioni – promette ma non realizza ancora quanto visto in campo, agli US Open. Comunque, le variazioni saranno definite anche sulla base. Eccola in dettaglio con i relativi punti di ogni singola giocatrice:
- Aryna Sabalenka 11225
- Iga Swiatek 7933
- Coco Gauff 7874
- Jessica Pegula 4903
- Mirra Andreeva 4733
- Madison Keys 4699
- Quinwen Zheng 4433
- Jasmine Paolini 4116
- Amanda Asinimova 3869
- Elena Rybakina 3663
La classifica completa e aggiornata all’ultimo torneo disputato è qui.
Il grande riscatto di Anna Kalinskaya
Come già scritto la scorsa settimana, dopo Washington e qualche polemica, quel che si nota in Anna Kalinskaya, al 29° posto, è quel carattere che la rendeva decisa, determinata. Il suo best ranking è un lontano ricordo, ma va apprezzato il notevole lavoro sia mentale sia fisico effettuato dalla tennista russa la quale pare stia cercando di ritrovare il suo miglior tennis e la continuità nei risultati che, come sappiamo, giova soprattutto in chiave classifica.
Anna Kalinskaya
Va ribadito che siamo ancora molto distanti dalla continuità e dai risultati della stagione e dal clamore della sua relazione con Jannik Sinner, che ora si accompagna a una nuova fidanzata, però si procede a piccoli passi lavorando soprattutto sulla volontà e la mentalità che sappiamo non manca a Anna.