Aryna Sabalenka numero 1 classifica WTA 8 settembre 2025, ascesa Anisimova, Paolini insidiata dalla Zheng. Anna Kalinskaya giù
- Postato il 8 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Perfetta macchina da punti, Aryna Sabalenka si aggiudica l’edizione 2025 degli Us Open e a difendere la vetta della classifica WTA, impresa fallita da Jannik Sinner sopraffatto da Carlos Alcaraz. La campionessa in carica ha difeso quel tesoretto indispensabile a garantirle il primato in termine di divario punti da Iga Swiatek, perché già dai quarti sapevamo che sarebbe rimasta lì sul tetto del mondo.
Terzo posto per la statunitense Coco Gauff, che nella classifica aggiornata all’8 settembre 2025, si piazza davanti all’altra finalista Amanda Anisimova 4°. Seguono, nell’ordine Mirra Andreeva (un talento da controllare, quello della russa 18enne), Madison Keys 6°, Jessica Pegula 7°, la nostra Jasmine Paolini 8° davanti a Zheng 9°. Chiude la Top 10 Elena Rybakina.
- Classifica WTA 8 settembre 2025: Sabalenka si conferma 1°
- Jasmine Paolini, migliore italiana a tre punti dalla Zheng
- Top 10 dell'8 settembre 2025, Paolini 8°
- Battuta d'arresto per Anna Kalinskaya
Classifica WTA 8 settembre 2025: Sabalenka si conferma 1°
Con la settimana che segna l’aggiornamento post US Open 2025, Sabalenka si conferma la pro più in forma del circuito e al vertice del ranking WTA. A differenza di Sinner che ha perso il suo primato, la scientifica attenzione a punti, dispendio di energie e tornei ha ripagato la costanza di Aryna che ha frenato così la risalita di Iga Swiatek.
Vincere Wimbledon segna il passo, anche della ripresa della rivale polacca, molto agguerrita. Invece alla tigre bielorussa è riuscita l’impresa di mantenere un vantaggio decisivo su Swiatek e su Gauff.
In finale a Flushing Meadows, Sabalenka ha giocato contro una delle tenniste più in crescita in questa fase della stagione che promette molto per il futuro, Amanda Anisimova la quale centra un ulteriore risultato ambizioso dopo Wimbledon. Allora aveva perso da Iga Swiatek (anche malamente), mentre contro Aryna ha dimostrato più determinazione, un salto mentale importante per una tennista come lei giovanissima ma con una serie di difficoltà che abbiamo e che ha voluto rendere pubbliche.
In linea puramente teorica, sia Swiatek sia Gauff agli Us Open 2025 avevano la possibilità di erodere il primato e i punti messi via da Sabalenka. A entrambe l’intento non è riuscito, complice la preparazione perfetta della bielorussa che preserva i suoi 11.225 punti in classifica contro i 7.933 della polacca e i 7874 della statunitense.
Jasmine Paolini, migliore italiana a tre punti dalla Zheng
Già la classifica virtuale ci diceva che per Jasmine Paolini, uscita di scena nel singolare, la posizione sarebbe rimasta invariata, questa settimana. Eppure non c’è da stare tranquilli per via dell’irrisoria differenza punti con la cinese Zheng, la quale occupa la posizione a seguire ma con uno scarto di appena tre punti.
Un soffio, un nulla per la tennista toscana che occupa l’8° posizione in classifica. La perdita dei punti dell’anno 2024 non incide per ora sulla classifica che, però, Jasmine deve preservare e difendere.
Il sorpasso di due tenniste tra le più interessanti, Andreeva e Anisimova, deve indurre a riflettere: si piazzano davanti a Paolini, chiamata a una svolta in questa parte conclusiva della stagione e in una fase personale di grande difficoltà dopo l’addio a Renzo Furlan (non più il suo coach e opinionista di Sky Sport) e la breve parentesi con Marc Lopez. Non c’è da abbassare la guardia, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti per lei, che ha vissuto un 2024 sensazionale.
Intanto Jasmine Paolini entra nella storia, grazie alla foto che è diventata simbolo e immagine di un gioco di sovrapposizioni perfette. Da copertina.
[iol_placeholder type="social_instagram" id="DN3u7C1XtCi" max_width="540px"/]Top 10 dell’8 settembre 2025, Paolini 8°
La classifica di questa settimana conferma quanto visto in campo agli US Open. La vittoria di Sabalenka la mantiene ai vertici del ranking, mentre la nostra Paolini deve difendersi dalla cinese a soli 3 punti di distanza. Eccola in dettaglio con i relativi punti di ogni singola giocatrice:
- Aryna Sabalenka 11225
- Iga Swiatek 7933
- Coco Gauff 7874
- Amanda Anisimova 5159
- Mirra Andreeva 4793
- Madison Keys 4579
- Jessica Pegula 4383
- Jasmine Paolini 4116
- Quinwen Zheng 4433
- Elena Rybakina 3663
La classifica completa e aggiornata all’ultimo torneo disputato è qui.
Sabalenka e Anisimova dopo la finalissima degli Us Open 2025
Battuta d’arresto per Anna Kalinskaya
Aveva promesso una riscossa che, sebbene non paragonabile a quella della Swiatek, era importante in chiave morale e anche classifica invece Anna Kalinskaya fatica e scivola al 32° posto. Il suo best ranking è un lontano ricordo, ma va apprezzato il notevole lavoro sia mentale sia fisico effettuato dalla tennista russa la quale pare stia cercando di ritrovare il suo miglior tennis e la continuità nei risultati.
Va ribadito che siamo ancora distanti dalla continuità e dai risultati della stagione e dal clamore della sua relazione con Jannik Sinner, che ora si accompagna a una nuova fidanzata, però si procede a piccoli passi lavorando soprattutto sulla volontà e la mentalità.
Più in ascesa e assoluta protagonista la connazionale Mirra Andreeva, che occupa ormai un posto stabile in Top 10, una posizione dietro alla americana di origine russa, Anisimova che si conferma dopo Londra una certezza importante e scala posizioni in classifica.